
Parole senza dimora
Glossario della homelessness in Italia
Parole “Senza Dimora”
There are currently 4 parole in this directory beginning with the letter A.
A
Abitazione
Locale (o un insieme di locali) destinato stabilmente ad uso abitativo; separato (cioè circondato da pareti e coperto da un tetto); indipendente (cioè dotato di almeno un accesso indipendente dall’esterno o da spazi di disimpegno comune – strada, cortile,scale, pianerottoli, ballatoi, terrazze eccetera – ovvero un accesso che non comporti il passaggio attraverso altre abitazioni); inserito in un edificio (o che costituisca esso stesso un edificio).
Alloggio dignitoso
Un alloggio adeguato, accessibile e salubre ovvero che disponga di acqua potabile pulita e di alta qualità, servizi igienico-sanitari adeguati ed equi, il collegamento alla rete fognaria e idrica, un ambiente interno di qualità elevata e a un'energia a prezzi accessibili, affidabile, sostenibile. L'accesso a un alloggio adeguato costituisce un diritto fondamentale, deve essere considerato una condizione preliminare per l'esercizio di altri diritti fondamentali, e per l'accesso a questi ultimi, nonché per una vita in condizioni rispettose della dignità umana. (Risoluzione del Parlamento Europeo sull'accesso a un alloggio dignitoso e a prezzi abbordabili per tutti (2019/2187(INI))
Altro tipo di alloggio
Alloggio che non rientra nella definizione di abitazione (perché mobile, semi-permanente o improvvisato), occupato da una o più persone come dimora abituale o temporanea alla data del censimento (come, ad esempio, roulotte-caravan, tenda, camper, baracca, capanna, grotta, garage, cantina, stalla eccetera). In questa categoria rientrano anche gli alloggi presso sede diplomatica o consolare, ovvero alloggi situati in territorio estero (Glossario Istat, Sezione Censimenti
Anziani senza dimora
Persone senza dimora con più di 65 anni che si trovano a vivere in strada o in dormitori dai quali devono uscire per raggiunti limiti di età. Per questa fascia di popolazione sono da preferirsi forme abitative più stabili e assistite: dalle Residenze sanitarie assistite a forme più leggere come gruppi appartamento, comunità alloggio e case famiglia. (Linee di Indirizzo - MLPS 2015)
Se vuoi segnalarci una Voce da inserire nel Glossario puoi utilizzare il form dei commenti a fondo pagina o scriverci a segreteria@fiopsd.org