Alleanza contro la Povertà in Italia
Alleanza contro la Povertà in Italia è un insieme di soggetti sociali che decidono di unirsi per contribuire alla costruzione di adeguate politiche pubbliche contro la povertà assoluta nel nostro paese.
Nel perseguire questo obiettivo, l’Alleanza condurrà un insieme di varie attività, tra loro collegate:
- svolgerà un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica
- promuoverà un dibattito basato sull’evidenza empirica concernente gli interventi esistenti e quelli proposti
- si confronterà con le forze politiche e farà pressione su di esse affinché compiano scelte favorevoli alla lotta contro la povertà
- elaborerà una propria dettagliata proposta di riforma.
Una simile Alleanza non era mai stata costruita in Italia.
È la prima volta, infatti, che un numero così ampio di soggetti sociali dà vita ad un sodalizio per promuovere adeguate politiche contro la povertà. La sua nascita costituisce un segno tanto dell’urgenza di rispondere al diffondersi di questo grave fenomeno quanto dell’accresciuta consapevolezza, in tutti i proponenti, che solo unendo le forze si può provare a cambiare qualcosa.
Un gruppo di lavoro insediato presso il Ministero del Welfare, presieduto dal Vice- Ministro Guerra, ha elaborato indicazioni per l’introduzione di una nuova misura di contrasto alla povertà, il SIA (Sostegno all’Inclusione Attiva, www.lavoro.gov.it). Acli e Caritas hanno elaborato la proposta del REIS (Reddito d’Inclusione Sociale)
Aderiscono all’Alleanza: Acli, Action Aid, Anci, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, Cgil- Cisl-Uil, Cnca, Comunità di S. Egidio, Confcooperative, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Nazionale Italiano – ONLUS, fio.PSD, Fondazione Banco Alimentare ONLUS, Forum Nazionale del Terzo Settore, Lega delle Autonomie, Movimento dei Focolari, Save the Children, Jesuit Social Network.
L’Alleanza contro la Povertà in Italia nasce da un’idea del Prof. Cristiano Gori, dell’Università Cattolica di Milano, ed è promossa grazie al contributo delle Acli.
Le Acli curano il coordinamento politico-organizzativo ed il Prof. Gori curerà le attività del gruppo tecnico.
La partecipazione all’Alleanza è aperta a tutti i soggetti sociali interessati alla lotta contro la povertà assoluta in Italia. Riteniamo, infatti, che l’ampiezza della sfida sia tale da rendere necessaria la massima condivisione delle esperienze, delle competenze e della creatività di ognuno
News & Aggiornamenti
8 proposte al Governo sul RdC con Alleanza
Ecco le 8 proposte che con Alleanza contro la povertà in Italia facciamo al governo per ridisegnare il Reddito di cittadinanza verso una forma più equa, inclusiva e attenta alle nuove emergenze sociali nate con la pandemia 1) Incrementare il sostegno economico...
Newsletter fio.PSD – Maggio 2020
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Maggio 2020 1. Vademecum Residenza In un momento di emergenza...
Nota fio.PSD alle proposte di Alleanza contro la Povertà
In queste ultime settimane molti esperti e studiosi si stanno interrogando su quali siano gli strumenti e le misure da mettere in atto per sostenere le persone più fragili. Il Documento di Alleanza contro la povertà ci sembra andare nella giusta direzione e ha il...
Redattore Sociale – 28 marzo 2019
Reddito di cittadinanza, fio.PSD: "Tagliato fuori chi è in stato di marginalità estrema" Con la conversione in legge del decreto riguardante reddito e pensioni, ieri a Palazzo Madama, si è chiuso l’iter. Ma le proposte a favore dei senza dimora non sono state accolte....
Monitoraggio Persone Senza Dimora e Reddito di Inclusione
Risultati monitoraggio fio.PSD (Luglio 2018) Come Osservatorio fio.PSD, dopo l’abbattimento dei requisiti familiari per il REI e il conseguente allargamento della platea degli aventi diritto in vigore dal 1° luglio 2018, abbiamo avviato un monitoraggio per...
CS Alleanza contro la Povertà (27-9-2018)
Alleanza contro la Povertà: «Serve una giusta risposta a chiunque viva la povertà assoluta» Pubblichiamo il Comunicato Stampa lanciato il 27 settembre da Alleanza contro le Povertà di cui fio.PSD fa parte L’Alleanza contro la Povertà – consapevole dell’importanza ma...
Decreto riparto Fondo povertà- art. 5 – Interventi per PSD
Come anticipato il 29 agosto su questo sito, il Governo aveva approvato il decreto attuativo che definisce finalmente anche in Italia il Reddito di Inclusione Sociale come misura strutturale nel Piano Nazionale di Lotta alla Povertà Il Fondo Povertà ha...
REI – Nuovi criteri per ottenerlo
Più cittadini e cittadine possono ottenere il REI, Reddito di Inclusione Sociale Dal 1 luglio decadono i requisiti familiari per richiederlo. L'INPS mette a disposizione il nuovo Modello di domanda e il Ministero pubblica la notizia circa le novità introdotte - il...
Inclusione sociale: al via il Piano per gli interventi e i servizi sociali contro la povertà
Dopo la Consultazione ministeriale con le parti sociali e le organizzazioni del terzo settore, di cui fio.PSD fa parte, la Rete della protezione e dell'inclusione sociale ha approvato il 22 marzo il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla...
Reddito di Inclusione (REI), i primi dati
Si è tenuta oggi a Roma la conferenza stampa a cura di Inps e Ministero del Lavoro per presentare i dati dell'Osservatorio statistico sul Reddito di Inclusione (REI) Nel primo trimestre 2018 hanno beneficiato delle misure di contrasto alla povertà quasi...
2 febbraio – Palermo
REI e Persone Senza Dimora
Dal 1 gennaio 2018 inizia l'anno del REI (Reddito di inclusione sociale) Sebbene il decreto 147/2017 enunci, anche per la grave marginalità, una garanzia al diritto e un possibile accesso alla misura, l'art. 3 pone, di fatto, criteri di accesso stringenti (residenza,...
Trackbacks / Pingbacks