Il Gruppo Europa si incontra periodicamente per elaborare documenti, costruire progettualità, studiare le politiche europee e metterle a disposizione dei nostri soci, animare incontri sui territori.
Il gruppo è costituito da 8 esperti che, per il loro curriculum professionale, la sensibilità sui temi trattati e l’esperienza in ambito europeo, possono offrire un valore aggiunto ai lavori dei Thematic Clusters europei, rispondendo alle richieste di informazioni da parte della Commissione Europea
Produrrà policy statement e position paper su tematiche specifiche; favorirà il posizionamento di fio.PSD in reti e progetti transnazionali anche promuovendo scambi e viste di studio.
Il gruppo è così costituito:
- Donatella De Vito per Migration
- Anna Zenarolla per Health
- Cristina Avonto per Gender
- Roberta Pascucci per Employment
- Caterina Cortese per Housing
- Anita Adamo per Youth
- Marco Aliotta per Participation
- Alessandro Pezzoni per Housing Rights
News & Aggiornamenti
L’Europa delle persone senza dimora
L’on. Patrizia Toia, europarlamentare del gruppo Socialisti e Democratici, ha realizzato un video per sensibilizzare sul tema delle persone senza dimora, dando voce anche ad alcune realtà associative e istituzionali, in particolare del comune di Milano e ricordando...
Assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in Europa
Staffing Homelessness Services in Europe Comparative Studies on Homelessness #10* Questa ricerca è stata progettata per esplorare le pratiche di assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in tutta Europa Nel corso del 2020, fio.PSD ha partecipato...
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà Assemblea Soci - 26 Novembre - II Parte Sono intervenuti: Carla Antonucci, Ministero Lavoro e Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare Andrea De Conno, ANCI Ha moderato: Paolo...
FEAD Case Studies 2020 – Italia presente (Pisa/fio.PSD)
Nello speciale Case Studies relativo alla pandemia Coronavirus si trova una breve descrizione di otto casi di studio provenienti da Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Italia, Lituania, Portogallo e Svezia; per l’Italia è presente Pisa con la Società della Salute (socio fio.PSD); a loro stato chiesto loro di consultarsi con le persone responsabili dello sviluppo e del monitoraggio dei programmi coinvolti
fio.PSD alla Feantsa (Online) Conference 2020
Feantsa Conference 2020 Dal 5 al 9 ottobre si è svolta in modalità online la FEANTSA Conference 2020; sono stati ospitati tre webinar al giorno alle e la fio.PSD ha partecipato con due relazioni: Women's Homelessness - Mercoledì 7, ore 10.00 - Maria Luisa Pontelli...
Seminario sul Diritto alla Casa in Italia
Avenues to advance housing rights in an Italian context Il giorno 30 Ottobre alle 10.00 si è svolto il seminario online, promosso dall'Housing Right Watch, Avenues to advance housing rights in an Italian context sulle diverse strade per promuovere il diritto alla casa...
V panoramica su Housing Exclusion in Europe
Housing Exclusion in Europe Foundation Abbé Pierre hanno presentato la V panoramica sull'Housing Exclusion in Europa Secondo le stime della Fondazione Abbé Pierre e FEANTSA, circa 700.000 persone sono senza dimora nell'Unione Europea con un aumento del 70% negli...
Il diritto all’abitare in Italia
Il diritto all'abitare Il Diritto all'abitare è da sempre un tema su cui la Federazione insieme ai suoi soci si impegna in ogni possibile strada Il documento che abbiamo elaborato grazie al prezioso contributo del socio Avvocato di strada ripercorre il quadro...
Rapporto EOH sulla Qualità dei Servizi
Nota fio.PSD su “La regolazione e la qualità dei servizi alla Homelessness in Europa” Di Caterina Cortese Lo studio comparativo pubblicato da Feantsa in un numero monografico intitolato “ The Regulation and Quality of Homelessness Services - Comparative Report...
Valorisation Short Summary
Country Specific Recommendation
Newsletter fio.PSD – Dicembre 2019
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Dicembre 2019 1. Il futuro del FEAD Il FEAD ha rappresentato...