Il Gruppo Europa si incontra periodicamente per elaborare documenti, costruire progettualità, studiare le politiche europee e metterle a disposizione dei nostri soci, animare incontri sui territori.
Il gruppo è costituito da 8 esperti che, per il loro curriculum professionale, la sensibilità sui temi trattati e l’esperienza in ambito europeo, possono offrire un valore aggiunto ai lavori dei Thematic Clusters europei, rispondendo alle richieste di informazioni da parte della Commissione Europea
Produrrà policy statement e position paper su tematiche specifiche; favorirà il posizionamento di fio.PSD in reti e progetti transnazionali anche promuovendo scambi e viste di studio.
Il gruppo è così costituito:
- Donatella De Vito per Migration
- Anna Zenarolla per Health
- Cristina Avonto per Gender
- Roberta Pascucci per Employment
- Caterina Cortese per Housing
- Anita Adamo per Youth
- Marco Aliotta per Participation
- Alessandro Pezzoni per Housing Rights
News & Aggiornamenti
Homeless in Europe – Winter 2021
Homeless in Europe - Winter 2021 La fio.PSD è presente nell'ultimo numero di Homeless in Europe con un articolo redatto da Alessandro Pezzoni e Caterina Cortese, dal titolo POST-PANDEMIC POLICY DEVELOPMENTS IN ITALY: HOUSING FIRST BUT NOT ONLY [pdf-embedder...
5 Webinar su Giovani e Homelessness
Nel 2020 FEANTSA ha pubblicato l'European Framework for Defining Youth Homelessness, per aiutare i servizi e i responsabili politici a comprendere le esigenze specifiche dei giovani senza dimora La parte principale del documento è i punto di vista per comprendere...
Risposta del Comm. Schmit alle osservazioni al PNRR
Pubblichiamo la risposta del Commissario Schmit alle osservazioni di fio.PSD sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Il giorno 24 Maggio la fio.PSD ha inviato il documento Osservazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a: Ministero Lavoro e...
Firma della European Platform to Combat Homelessness
European Platform to Combat Homelessness Il 21 Giugno 2021, nell'ambito della Conferenza di Alto Livello presso il Centro Cultural de Belém (CCB) è stata lanciata la European Platform to Combat Homelessness, il segnale di maggior attenzione politica che il tema dei...
Risposta dal Comm. UE Nicolas Schmit
Pubblichiamo la risposta del Commissario Schmit alla lettera di fio.PSD di Aprile 2021 La lettera conteneva una introduzione e presentazione del lavoro e delle azioni perseguite dalla Federazione e dai suoi Soci, al fine di esprimere disponibilità ed interesse ad una...
Lettera al Min. Orlando per una occasione da non perdere
Il 21 Giugno a Lisbona ci sarà un’occasione importante per portare avanti la lotta alla povertà Nel corso della conferenza Ana Mendes Godinho, Ministra del lavoro, della solidarietà e della sicurezza sociale del Portogallo, lancerà la EU Collaboration Platform on...
VI panoramica su Housing Exclusion in Europe
Housing Exclusion in Europe Foundation Abbé Pierre e Feantsa hanno presentato la VI panoramica sull’Housing Exclusion in EuropaIl rapporto è un'opportunità per fare luce sui giovani che, soprattutto quando sono poveri, sono più colpiti dall'esclusione abitativa...
Alloggi dignitosi: la Risoluzione UE del 21/01/2021
A gennaio del 2021, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione avente come tema l’ Alloggio dignitoso e a prezzi abbordabili per tutti (2019/2187(INI)). La risoluzione vuole affrontare il tema persone senza dimora, e lottare contro la loro discriminazione, attraverso l’adozione, da parte degli Stati Membri, di strategie sempre più efficaci, in maniera tale da poter superare la problematica entro il 2030
L’Europa delle persone senza dimora
L’on. Patrizia Toia, europarlamentare del gruppo Socialisti e Democratici, ha realizzato un video per sensibilizzare sul tema delle persone senza dimora, dando voce anche ad alcune realtà associative e istituzionali, in particolare del comune di Milano e ricordando...
Assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in Europa
Staffing Homelessness Services in Europe Comparative Studies on Homelessness #10* Questa ricerca è stata progettata per esplorare le pratiche di assunzione di personale nei servizi per i senza dimora in tutta Europa Nel corso del 2020, fio.PSD ha partecipato...
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà
La futura programmazione europea e nazionale per il contrasto alla povertà Assemblea Soci - 26 Novembre - II Parte Sono intervenuti: Carla Antonucci, Ministero Lavoro e Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, Europarlamentare Andrea De Conno, ANCI Ha moderato: Paolo...
FEAD Case Studies 2020 – Italia presente (Pisa/fio.PSD)
Nello speciale Case Studies relativo alla pandemia Coronavirus si trova una breve descrizione di otto casi di studio provenienti da Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Italia, Lituania, Portogallo e Svezia; per l’Italia è presente Pisa con la Società della Salute (socio fio.PSD); a loro stato chiesto loro di consultarsi con le persone responsabili dello sviluppo e del monitoraggio dei programmi coinvolti