La collana è promossa dalla fio.PSD
Direzione: Presidente fio.PSD in carica (Cristina Avonto) e Senior Policy Officer fio.PSD in carica (Marco Iazzolino)
Coordinamento: Caterina Cortese (fio.PSD)
Comitato Editoriale: Alessandro Carta (Cooperativa sociale Il Simbolo), Domenico Leggio (Associazione Tetti Colorati), Marco Lucchini (Banco Alimentare), Francesco Marsico (Caritas Italiana), Antonio Russo (ACLI)
Comitato Scientifico: Cristian Campagnaro (Politecnico di Torino), Teresa Consoli (Università degli Studi di Catania), Caterina Cortese (fio.PSD), Marco Iazzolino (fio.PSD), Sabina Licursi (Università della Calabria), Francesco Mazzeo Rinaldi (Università degli Studi di Catania), Paolo Molinari (IRES-FVG), Carlo Pennisi (Università degli Studi di Catania), Valentina Porcellana (Università degli Studi di Torino), Massimo Santinello (Università di Padova), Alice Stefanizzi (Università degli Studi di Torino), Anna Zenarolla (Università di Padova), Antonella Meo (Università degli studi di Torino), Maurizio Bergamaschi (Università degli studi di Bologna), Roberta Pascucci (fio.PSD), Riccardo Prandini (Università degli studi di Bologna)
Comitato Scientifico Internazionale: Peter Cockersell (Intapsych – Wincester, UK), Pascale Estecahandy (National Coordinator operational side – DIHAL, FR), Jose Ornelas (ISPA – Instituto Universitario – Lisbona, PT), Deborah Padgett (NYU Silver School of Social Work, New York USA), Nicolas Pleace (Centre for Housing Policy – University of York, UK), Sam Tsemberis (Pathways To Housing – New York USA)
Editore: Franco Angeli
La Collana Povertà e Percorsi di Innovazione Sociale si pone come laboratorio privilegiato di pensiero aperto al confronto tra tutti coloro che intendono riflettere sulle pratiche sociali, in particolare studiosi di settore, esperti e operatori, nonché come strumento di presentazione e diffusione di iniziative sperimentali e buone prassi riguardanti l’inclusione sociale e l’integrazione di persone che sperimentano forme e diverse intensità di povertà (assoluta, relativa, estrema, abitativa, alimentare, ecc.)
La Collana predilige studi mono e multidisciplinari, di tipo teorico e applicativo, che analizzano la multidimensionalità del bisogno legato alla condizione abitativa, alla deprivazione materiale e relazionale, alla salute e alla grave emarginazione. A questo scopo comprende due sezioni così articolate: Teoria e Ricerca (Sezione I); Metodi e Strumenti (Sezione II)
Rientrano nella Collana, studi sulle politiche sociali e abitative, sul welfare locale, sugli esiti dei progetti di integrazione sociosanitaria e sociale; studi sui movimenti migratori, sulla sicurezza sociale e l’uguaglianza, sulla povertà urbana, sulla homelessness, sulle connessioni con le dimensioni individuali e psicologiche del benessere; sugli spazi abitativi intesi come luoghi di costruzione sociale; sulle dimensioni organizzative e professionali del lavoro con le persone in condizione di grave marginalità
Tutte le proposte di pubblicazione devono essere inviate all’indirizzo collanastudipoverta@fiopsd.org
Le opere valutate coerenti con i temi trattati dalla collana vengono sottoposte alla procedura del referaggio (peer review), fondata su una valutazione che viene espressa sempre e per ogni lavoro da parte di due referee anonimi, selezionati fra docenti universitari e/o esperti dell’argomento
News & Aggiornamenti
15 Aprile 2021 – Senza Dimora in Italia…..
Senza Dimora in Italia, storie di vita e percorsi: quali servizi per quali persone? Confronto con le Prof. sse Teresa Consoli e Antonella Meo curatrici del volume “Homelessness in Italia Giovedì 15 Aprile alle ore 16:00 si è svolto un incontro-confronto a partire dal...
Homelessness in Italia – VI volume della Collana
Il testo richiama l’attenzione sulla necessità di ripensare la dimensione pubblica del fenomeno, problematizzando le condizioni alle quali diventa oggetto di intervento pubblico, le rappresentazioni sociali alla base della sua riconoscibilità come problema sociale, nonché le ricadute sulle politiche adottate per contrastarlo e sui servizi messi in campo
Comunità che innovano – V volume della Collana
E’ stato pubblicato Comunità che innovano il quinto volume della collana Povertà e Percorsi di Innovazione Sociale
Il volume affronta il tema della partecipazione delle comunità locali allo sviluppo di programmi di intervento per ridurre l’impoverimento nei territori
I diversi saggi concentrano l’attenzione su strategie, metodologie, pratiche che ricercano l’efficacia attraverso la combinazione di persone e organizzazioni diverse. Un’innovazione sociale in cui la costruzione del benessere degli abitanti di un luogo diventa azione collettiva
Newsletter fio.PSD – Aprile 2019
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Aprile 2019 1....
Housing First, una storia che cambia le storie
E' stato pubblicato Housing First. Una storia che cambia le storie il quarto volume della collana Povertà e Percorsi di Innovazione Sociale Housing First. Una storia che cambia le storie - in edizione originale Housing First. Ending Homelessness, Transforming Systems,...
7 giugno Roma, Assemblea aperta e Presentazione “Prima la Casa”
Giovedì 7 giugno 2018 a Roma, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, si terrà l’Assemblea dei soci della fio.PSD, presso Palazzo Leoniano, Via Pompeo Magno, 23-25, Roma (fermata Metro Lepanto) La sessione pomeridiana dall'Assemblea sarà aperta alle persone interessate ai...
Assemblea Soci – Roma 7 giugno 2018
Giovedì 7 giugno 2018 a Roma, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, si terrà l’Assemblea dei soci della fio.PSD, presso Palazzo Leoniano, Via Pompeo Magno, 21, Roma (fermata Metro Lepanto) La sessione pomeridiana dall'Assemblea sarà aperta alle persone interessate ai...
CS Prima la Casa è possibile!
COMUNICATO STAMPA È possibile dare una casa a una persona senza dimora in Italia? Si è possibile! Lo dice Cristina Avonto, presidente della fio.PSD (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora) “la possibilità esiste, è concreta e si chiama...
Prima la casa
E' stato pubblicato Prima la casa, terzo volume della collana Povertà e Percorsi di Innovazione Sociale Edito da Franco Angeli, promosso da fio.PSD e curato da Paolo Molinari e Anna Zenarolla, il volume presenta i risultati della sperimentazione italiana...
Prossimi Volumi della Collana
In uscita nel 2018 nella Collana fondata da fio.PSD ed edita da Franco Angeli due volumi sui temi della Homelessness e Housing First Paolo Molinari e Anna Zenarolla hanno curato il volume "Prima la casa. La sperimentazione Housing First in Italia" nel quale vengono...