
La fio.PSD è impegnata da 30 anni nella promozione umana e sociale delle persone senza dimora e nella progettazione e realizzazione di momenti di ricerca, studio e formazione sui temi dell’Homelessness e della grave emarginazione
Realizziamo da anni percorsi formativi per le Regioni, i Comuni, le Organizzazioni profit e non profit, Enti religiosi etc che vogliono approfondire i temi legati alla grave marginalità e gli approcci di intervento. Per farlo utilizziamo anche il patrimonio conoscitivo ottenuto grazie alle due edizioni (2011 e 2014) delle Indagine sulle Persone Senza Dimora in Italia e l’Indagine sui Servizi per la Grave Marginalità a cura di fio.PSD, Istat, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Caritas Italiana
Dal 2016 avviamo percorsi specifici di accompagnamento per tutti quegli enti che vogliono integrare nelle proprie politiche gli orientamenti previsti nelle Linee di Indirizzo per il Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) di cui fio.PSD ha curato la stesura
Durante il prossimo biennio (2018-2020), i percorsi formativi attivati dalla Federazione, saranno volti ad approfondire e accompagnare i territori nella realizzazione dei progetti PON Inclu-FEAD
Tra gli ambiti che la Federazione sta curando con particolare interesse, in termini di approfondimento e sviluppo per i percorsi formativi da noi offerti sono:
- Il fenomeno Grave marginalità Adulta e il Disagio Abitativo
- Approcci, modelli di intervento e assistenza alla homelessness
- L’innovazione sociale e buone pratiche in tema di housing e povertà estrema
- Europa: approfondimenti su politiche e programmi sul tema grave marginalità
- Unità di Strada
- Modello strategico integrato: servizi pubblici e volontariato; socio-sanitario, etc…
- Pianificazione e monitoraggio proposte progettuali PON Inclu/FEAD 2018-2020
La Federazione realizza eventi formativi di diverso tipo mettendo a disposizione le proprie esperienze, anche di respiro europeo, e le conoscenze maturate sul tema della grave marginalità. Un elemento che caratterizza la nostra formazione è inoltre quello di mettere a disposizione dei beneficiari sia la consulenza di esperti esterni ma soprattutto di coinvolgere direttamente i soci nel ruolo di formatori-relatori di esperienze significative in una logica di scambio reciproco e continuo di saperi e buone prassi. Questo favorisce la realizzazione di percorsi formativi che usino un linguaggio diretto e comune al nostro mondo e, al contempo, il rafforzamento della rete quale mission specifica di una Federazione nazionale come fio.PSD
I percorsi formativi prevedono sessioni tematiche, approfondimenti concettuali e teorici ma anche laboratori, esercitazioni e gruppi di lavoro allo scopo di favorire una formazione dinamica, interattiva e partecipata.
L’articolazione e i contenuti dei percorsi formativi vengono declinati in diverso modo:
- la Federazione può farsi essa stessa promotrice di percorsi definiti sui temi di cui sopra (es. Housing First);
- la Federazione può gestire moduli specifici in percorsi formativi più ampi già promossi dai soci (vedi elenco a fondo pagina)
- La Federazione può co-progettare l’offerta formativa insieme all’ente sulla base di specifiche richieste (vedi elenco a fondo pagina)
Per info e consulenze scrivi Giuseppe Dardes, Responsabile Formazione
ANNO | ENTE | ARGOMENTO | LINK |
---|---|---|---|
2019 | Comune di Brescia | L'aggancio: modalità di lavoro delle UdS e l'utilizzo di Laboratori di inclusione | |
2019 | Progetto di cooperazione transnazionale "My Home" | Politica di contrasto alla homelessness in Italia. Housing First. | https://www.fiopsd.org/my-home/ |
2018 | Regione Friuli Venezia Giulia | Seminario POR FSE 2014/2020 | https://www.fiopsd.org/wp-content/uploads/2018/04/SEMIN-W-S-UD-TS-apr-mag-Grave-margin-Rev-06.pdf |
2017/18 | Regione Veneto | Progettare interventi innovativi per il contrasto alla grave emarginazione adulta | https://www.fiopsd.org/corso-formazione-veneto/ |
2017 | Astrolabio (coop. sociale) (Latina) | Progettare interventi innovativi per la grave marginalità | |
2017 | fio.PSD e Open Grants | Incrementare il fundraising e la comunicazione grazie al programma Google Ad Grants | https://www.fiopsd.org/corso-ad-grants |
2017 | Regione Emilia Romagna | Dalla strada alla comunità | https://www.fiopsd.org/dalla-strada-alla-comunita |
2016 | Diocesi di Mantova | Metodi e strumenti per la progettazione di interventi innovativi per la grave marginalità | https://www.fiopsd.org/formazione-a-mantova/ |
2016 | Network Housing First Italia | Winter School 2016 - Valutare per essere Housing First | http://www.housingfirstitalia.org/winter-school-2016-palermo |
2016 | fio.PSD | Comune di Milano | |
2016 | Provincia di Trento | Le Linee di Indirizzo | |
2016 | Rete territoriale marginalita' del Comune di Brescia | 4 giornate formative su la fio.PSD | https://www.fiopsd.org/25-novembre-brescia |
2015 | Soci e Enti del Network HFI | Una Stella per valutare: confronto e condivisione sugli strumenti di valutazione di matrice anglosassone | https://www.fiopsd.org/ragusa-29-30-ottobre-2015 |
2015 | Network Housing First Italia | Summer School 2015 - Housing First: strumenti per la implementazione e la valutazione | http://www.housingfirstitalia.org/summer-school-2015/ |
2014 | Caritas Verona | Percorso su modo innovativo di accoglienza e accompagnamento di persone senza dimora presenti sul territorio | https://www.fiopsd.org/verona-e-fio-psd |
2014 | Caritas Sardegna | Percorso sul nuovo ciclo di programmazione europeo 2014-2020 e sull'Housing First | https://www.fiopsd.org/avvio-percorso-fio-psd-caritas-sardegna |
2014 | Network Housing First Italia | Summer School 2014 - Housing first Italia: Concetti | http://www.housingfirstitalia.org/summer-school-ragusa/ |
2014 | Network Housing First Italia | Winter School 2015 - La sperimentazione Housing First Italia:…. Finalmente a casa | http://www.housingfirstitalia.org/winter-school-2014-rimini |
2013 | Napoli | Percorso formativo per lo sviluppo delle reti di volontariato | https://www.fiopsd.org/percorso-formativo-per-lo-sviluppo-delle-reti-di-volontariato |
2013 | Caritas e Organizzazioni Sicilia | Progettazione Sociale e Homelssness | https://www.fiopsd.org/wp-content/uploads/2018/01/2012-Alta-Formazione-Sicilia.pdf |
2013 | Soci e Caritas Sicilia | Percorso formativo per coordinatori | https://www.fiopsd.org/wp-content/uploads/2018/01/Corso-Triveneto.pdf |
2013 | Soci e Caritas Calabria | Percorso formativo | https://www.fiopsd.org/cosenza-2728-novembre |
2013 | Aperto | Housing First: da Ragusa le fondamenta per un nuovo abitare sociale | https://www.fiopsd.org/ragusa-14-novembre |
2013 | Feantsa e Ordine degli Avvocati di Genova | Diritto all'alloggio | https://www.fiopsd.org/genova-18102013-il-diritto-allalloggio |
2013 | Ministero LPS, Comune di Rimini, Comune di Lucca, Cassa di Risparmio di Rimini e Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Casa Lucca, fio.PSD e FEANTSA | Social Housing | https://www.fiopsd.org/social-housing-rimini-8-maggio-2013 |
2013 | Comune di Rimini | Costruire innovazione negli interventi di risposta al disagio abitativo per le fasce più vulnerabili | https://www.fiopsd.org/rimini-89-maggio |
2013 | Aperto | Housing First: da Ragusa le fondamenta per un nuovo abitare sociale | https://www.fiopsd.org/rimini-89-maggio |
2012 | fio.PSD e Opera San Francesco | Funzioni e buone pratiche di FUND RAISING | https://www.fiopsd.org/wp-content/uploads/2018/01/Corso-Fund-Raising.pdf |
News & Aggiornamenti
Housing First: una nuova stagione di finanziamenti e sviluppo
Housing First: una nuova stagione di finanziamenti e sviluppo Terzo appuntamento di HFI – La Community italiana dell’Housing First L’incontro sarà online, riservato agli aderenti alla Community HFI e, straordinariamente, ai Soci fio.PSD Il nuovo appuntamento del...
Webinar e Corsi base Housing First
L’Housing First come leva del cambiamento nel contrasto alla Homelessness Primo Webinar 2022 riservato agli aderenti HFI 23 marzo (10.00-12.00) Quale impatto ha avuto l’approccio HF nel primo, consistente, programma di finanziamenti degli ultimi anni? Analizzeremo il...
Corso Base Housing First 2022 – I Modulo
Il Corso Base Housing First è la porta d’accesso per conoscere gli elementi essenziali e il funzionamento dell’approccio Housing First Il corso, tenuto da formatori certificati dall’HUB Housing First Europe, permette di conoscere le basi e i principi dell’approccio...
Corso Base Housing First 2022 – II Modulo
Nei giorni 7-8-14-15 Aprile 2022 si svolgerà il II Modulo del Corso Base sull'Housing First; il corso sarà di 16 ore e sarà ogni giornata dalle ore 09:00 alle ore 13:00, online In questo secondo modulo saranno approfonditi alcuni temi chiave dell’approccio Housing...
Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare”
La fio.PSD è partner del Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare” organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza, Università di Roma Il master, coordinato dal prof. Andrea...
Comunità di pratiche
Comunità di pratiche Housing First Ha preso il via nei mesi scorsi il percorso delle Comunità di Pratiche della Community HFI L'obiettivo delle Comunità è attivare una spazio di confronto tra operatori di progetti Housing First per scambiare metodologie, esperienze e...
Percorso di formazione con Sant’Egidio
Nei giorni scorsi si sono svolti due incontri di formazione degli operatori e volontari della Comunità di Sant'Egidio nell'ambito del progetto Housing First Roma Nel primo incontro coordinato da Margherita Neri il tema affrontato è stato: Housing e Co-housing: le...
12 Novembre – Quinto Webinar della Community HFI
Da prima la casa a "prima cerca la casa" reperire immobili e confrontarsi con agenzie e proprietari per attivare progetti Housing First Mercato immobiliare saturo? Proprietari e Agenzie non disponibili ad affittare a progetti Housing First? Costi inaccessibili? E’...
Corso Base Housing First – 23 Settembre/1 Ottobre 2021
Nei giorni 23-24-30 Settembre e 1 Ottobre 2021 si svolgerà il Corso Base sull'Housing First Il corso sarà di 16 ore e sarà ogni giornata dalle ore 09:00 alle ore 13:00, online su piattaforma Zoom Contributo di partecipazione: 180 euro - Aderenti alla Community HFI250...
Bando corso di formazione gratuito “VOLONTARIO 5”
Nell'ambito del progetto Take me home, promosso da Società Umanitaria, La Locomotiva Onlus, e fio.PSD, è aperto l'ultimo corso gratuito di VOLONTARIO n. 5 La domanda di candidatura è da inviare compilata entro il 16 settembre, il corso inizierà il 24 settembre e...