Welforum – 6 maggio 2020
Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia Roberta Pascucci | 6 maggio...
Mag 7, 2020 | Migranti e Senza Dimora, Rassegna stampa
Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia Roberta Pascucci | 6 maggio...
Feb 5, 2020 | Migranti e Senza Dimora
La Federazione ha svolto negli ultimi mesi diversi incontri territoriali confrontandosi spesso su un tema che sembra riguardare sempre di più i servizi per le Persone Senza Dimora: i migranti senza dimora e il sistema di...
Mag 6, 2019 | Migranti e Senza Dimora, Residenza
I richiedenti asilo hanno diritto alla residenza anagrafica Il Tribunale ordinario di Bologna, con...
Gen 11, 2019 | Focus On, Migranti e Senza Dimora, News
Immigrazione, diritti umani e grave marginalità Legge Salvini: verso una nuova...
Ott 15, 2018 | FEAD, Migranti e Senza Dimora, Newsletter
*|MC:SUBJECT|* Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora...
Ott 11, 2018 | Comunicati stampa, Migranti e Senza Dimora
La fio.PSD, che da oltre 30 anni lavora a fianco delle persone senza dimora e dei servizi che se...
Ott 10, 2018 | Migranti e Senza Dimora, News
Decreto Salvini: una scelta pericolosa La fio.PSD da oltre 30 anni lavora a fianco delle...
Mag 31, 2018 | Europa, Migranti e Senza Dimora, Thematic Cluster
Il Thematic Cluster di FEANTSA sulla migrazione si è aperto con la tavola rotonda organizzata...
Gen 5, 2018 | Focus On, Migranti e Senza Dimora, News, Residenza
L’iscrizione alla anagrafe comunale è un diritto soggettivo, pertanto, ogni Comune, per il tramite del proprio Ufficio Anagrafe deve tenere il Registro delle posizioni dei singoli, delle famiglie e delle convivenze nonché registrare le posizioni relative alle persone senza dimora che hanno stabilito nel Comune il proprio domicilio
Gen 20, 2017 | Migranti e Senza Dimora, News
La fio.PSD curerà, tra gennaio e marzo 2017, la parte italiana della ricerca promossa da FEANTSA...