Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Famiglia Cristiana – 2 aprile 2020
ALLARME PER I SENZA DIMORA, OGGI ANCORA PIÙ VULNERABILI La Federazione italiana delle organizzazioni che si occupano di chi vive per strada denuncia la mancanza di una adeguata tutela per gli operatori e per le persone in difficoltà. Un problema per i singoli e per la...
Allarme senza dimora positivi: agire subito o rischio aumento pandemia!
La fio.PSD, Federazione Italiana Organismi per le Persone senza dimora, sollecita l’attenzione delle istituzioni nazionali e degli organi competenti a livello locale a rafforzare le misure di tutela sanitaria per le persone senza dimora e a garantire adeguati sistemi di sorveglianza sanitaria agli operatori sociali coinvolti nell’erogazione di servizi e di attività straordinarie, richieste per l’emergenza Covid-19.
Protetto: I risultati del Monitoraggio fio.PSD-Avviso 4
The Guardian – 31 marzo 2020
… La polizia in Italia ha inflitto delle multe ai senza dimora, spingendo la Federazione italiana delle organizzazioni per i senza dimora a scrivere al ministero degli interni facendo appello ad un trattamento più favorevole: “Non possono stare a casa perché non hanno una casa”, ha scritto la federazione. “È successo in diverse città”, ha dichiarato Michele Ferraris, portavoce della federazione. “Non possono pagare la sanzione economica e dovranno rivolgersi ad un magistrato. Queste persone non sono in giro per divertimento. “
Melog, il piacere del dubbio – 31 marzo 2020
Quelli che la casa non ce l'hanno Condotto da Gianluca Nicoletti Lo slogan #iorestoacasa non può valere per chi casa non ce l'ha e che vive, mangia e dorme per strada Quale è la situazione delle migliaia di persone senza fissa dimora? La situazione appare critica sia...
Il Post – 29 marzo 2020
Come fa a #stareacasa chi non ha una casa? In Italia ci sono più di 50mila persone senza dimora: per loro e per chi offre loro assistenza le restrizioni di questi giorni sono particolarmente problematiche Milano, Italia (ANSA/DANIEL DAL ZENNARO) Le restrizioni agli...
Circolare del Ministero: Sistema dei Servizi Sociali – Emergenza Coronavirus
Il Ministero del LPS ha pubblicato ieri 27/03/2020 a firma del nuovo DG Angelo Marano la Circolare 1 con oggetto il “Sistema dei Servizi Sociali – Emergenza Coronavirus“
Vademecum multe e denunce per Senza Dimora
Vademecum multe e denunce per Senza Dimora Avvocato di Strada, socio fio.PSD, ha pubblicato un Vademecum per le persone senza dimora che potrebbero essere multate e denunciate Abbiamo scritto al Ministro degli Interni e del Lavoro per cercare di sollevare il problema,...
Redattore Sociale – 26 marzo 2020
Il paradosso della pandemia: denunce ai senza dimora che non rispettano il #tuttiacasa L'applicazione formale delle ordinanze porta al paradosso di punire chi una casa non ce l'ha. In tutto una ventina le denunce conosciute. Oggi la lettera ai ministri dell'Interno e...
Vita – 26 marzo 2020
fio.PSD: «Le multe e le denunce alle persone senza fissa dimora sono disumane» La Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora scrive una lettera al Ministro degli Interni e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali: «In Italia vi sono più di...


















