Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
La strage invisibile – 399 morti nel 2022
La strage invisibile 393 persone senza dimora decedute in strada nel 2022 COMUNICATO STAMPAPresentiamo il Report sui senza dimora morti nel 2022 che porta con sé il bilancio più pesante degli ultimi 3 anni. Le persone senza dimora decedute sono state 393, più di una...
Osservatore di Strada – febbraio 2023
L'Osservatore di Strada in formato cartaceo è in vendita a offerta libera la domenica in occasione dell'Angelus in Piazza San Pietro. A questo link è possibile sfogliare il numero di febbraio e quelli precedenti [pdf-embedder...
LGBTIQ+ Housing Exclusion – Maribor 2022 report
LGBTIQ+ Housing Exclusion and Minority Stress Training Maribor (Slovenia)| 21-27 Novembre 2022 La Federazione ha partecipato con tre rappresentanti dei propri Soci alla sessione formativa promossa dal Ljubljana Pride Association sul tema “Housing Exclusion and...
SMES Italia
La Residenza fittizia è come le altre. Sentenza del Consiglio di Stato
Una recente sentenza del Consiglio di Stato, che pubblichiamo qui sotto, conferma che la Residenza Fittizia non è una residenza minore Chi risiede in una via fittizia gode di tutti i diritti di cui possono godere le persone che risiedono in una via "esistente" Per...
TV2000 – Vite in strada: quando il freddo diventa emergenza
Vite in strada: quando il freddo diventa emergenza TV2000 - 1 febbraio 2023 Dall’inizio del 2023 già ventotto persone senza dimora sono morte in strada uccise dal freddo, più di un decesso al giorno. La protezione civile ha lanciato un allarme e invitato le persone a...
Il Fatto Quotidiano – 1 febbraio 2023
Housing First, il modello di assistenza cresce anche in Italia: “Accolte oltre 1000 persone che vivevano in strada”. I rischi connessi al Pnrr Sono 57 le organizzazioni che aderiscono al network del nostro Paese. Con i 450 milioni di euro del Piano nazionale di...
Radio 3 – Fahrenheit
Senza dimora: un morto ogni giorno. Con Michele Ferraris, della Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ASCOLTA ORA...
Radio Vaticana – Il mondo ne parla, 24 gennaio 2023
Freddo in Italia e in tutta Europa, e nelle nostre città c’è un esercito di senzatetto, persone che sono costrette a dormire in strada. Che cosa si sta facendo per alleviare i disagi di queste persone? Sono almeno 700mila persone sono senza dimora nell’Unione europea,...
Radio 1 – Che giorno è
Ondata di gelo in arrivo, allarme per i senza dimora Ondata di gelo, è in arrivo il ciclone polare Thor. Allarme per i senza dimora. Michele Ferraris, responsabile della comunicazione della Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora; Mario...