Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Assegno di Inclusione: forti limitazioni per i senza dimora
Assegno di Inclusione anche per i Senza Dimora ma con forti limitazioni COMUNICATO STAMPA Roma, 19 luglio 2023 Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale della legge 3 luglio 2023 n° 85, conosciuta come Decreto Lavoro, è ufficiale che i beneficiari potranno...
Welforum – 30 giugno 2023
Senza dimora: nuovi profili di bisogno e vecchi diritti Teresa Consoli | 30 giugno 2023 Il tema dell’homelessness nella sua declinazione come diritto (negato) alla casa o, più precisamente, all’abitare, non rientra tra i diritti sociali nel nostro sistema di...
Report Statistico nazionale sulle povertà in Italia
Lo scorso 27 giugno è stato presentato il primo Report Statistico nazionale sulle povertà in Italia, redatto da Caritas Italiana A partire dai dati raccolti nel 2022 nei Centri di ascolto (2.855) e nei servizi offerti dalle Caritas diocesane (205), il Rapporto include...
Protetto: Comprendere per agire – Ciclo incontri riservato ai Soci fio.PSD
Formazione per Enti Pubblici
Lavorare con le persone senza dimora: i temi chiave (formazione per Enti Pubblici) Corso online in 4 moduli, per mettere a fuoco le questioni principali dei servizi per la Grave Emarginazione AdultaAttraverso 2 incontri di accompagnamento dedicati a ciascun ente...
Guida all’uso dei Fondi UE per l’Housing First
I fondi UE possono aiutare a stimolare gli approcci e gli investimenti nell'Housing First e quindi strumento per ridurre il numero delle persone senza dimora L'HUB Housing First Europe in collaborazione con Feantsa e i suoi aderenti (tra cui fio.PSD) ha pubblicato la...
10 luglio – Il Pnrr, le politiche sociali e il Terzo Settore
Il 10 luglio, alle ore 11.00 al Centro Congressi Roma Eventi, Piazza della Pilotta 4, Roma interverremo con Agnese Ciulla all’evento promosso da Forum Terzo Settore e Openpolis dal titolo Il Pnrr, le politiche sociali e il Terzo Settore Verrà presentato il primo...
Giugno 2023 – Newsletter fio.PSD
In questo numero: 1) Tavola rotonda su riforma del Reddito2) Summer School - Housing First Italia3) Report da Stoccolma4) Progetto Reticulate - Palermo 5) 3 Posters sull'Homelessness6) Convegno finale progetto HOOD7) Rassegna...
Report dalla Conferenza di FEANTSA a Stoccolma
United in Times of Crisis Il Forum di Feantsa a Stoccolma ha riunito oltre 300 partecipanti da tutta Europa L’1-2 giugno fio.PSD ha partecipato al Forum FEANTSA 2023 che si è tenuto a Stoccolma, a cui sono intervenuti oltre 300 esperti e operatori del settore da tutta...
Study visit a Palermo
Progetto Reticulate - Study visit a Palermo Il 10 e 11 maggio 2023 si è svolta a Palermo la terza study visit del progetto Reticulate, incentrata sui temi della povertà educativa e il fenomeno NEET. Grazie al contributo di ActionAid, l’Assessorato all’Istruzione del...