Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Fondazione Buon Pastore Caritas Forlì onlus
Perlar
Cooperativa Sociale SolCo Soc. Coop.
Progetto HOOD – Homeless’s Open Dialogue
A settembre 2020 ha preso avvio il progetto Erasmus+ Homeless’s Open Dialogue (HOOD), che coinvolge il socio Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo come ente capofila e fio.PSD come partner associato HOOD mira a promuovere l’intervento precoce nel lavoro con le...
Francesco e Salvatore
Francesco e Salvatore - Storie di vite (4) La serenità riconquistata Francesco e Salvatore sono due fratelli e vivono con la madre Dopo la sua morte devono abbandonare la casa di famiglia perché irrimediabilmente danneggiata. Trovano una casa in affitto ma un giorno...
22 Marzo 2021 – Primo Webinar della Community HFI
LA STRADA VERSO LA CASA un lavoro integrato fra unità di strada ed Housing First Il 22 Marzo 2021, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, si svolgerà il primo webinar (ciclo di cinque) della Community HFI Il focus del programma Housing First sta nella centralità...
Vaccino anti Covid19 e persone senza dimora
Fare il vaccino è un diritto ed un dovere di tutti, non deve esistere una corsia diversa, sia essa privilegiata o trascurata
Le persone senza dimora sono come tutte le altre persone che si trovano in Italia
La Federazione chiede che si applichino a loro i medesimi criteri e tempi di vaccinazione previsti per tutti
Programma Housing First 2021
Programma 2021 della Community HFI Hanno preso il via le adesioni e i lavori di HFI La Community si offre come il luogo di: chi da anni sperimenta Housing First, ed ha già maturato esperienze e risultati di rilievo che vuole condividere e confrontare con altri chi...
Avvenire, “Housing First Roma” – 3 Marzo 2021
Inclusione. Housing first, prima la Casa di Leonardo Servadio, lunedì 1 marzo 2021
Report: Emergenza freddo in pandemia
La gestione dell’Emergenza Freddo in tempi di pandemia Indagine a cura di Caterina Cortese e Roberta Pascucci - Osservatorio fio.PSD In piena crisi sanitaria, per il secondo inverno, tornano le azioni relative alle emergenze freddo Ma il freddo, che ciclicamente...



















