Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Redattore e Vita
Articoli di Redattore Sociale e Vita che riportano il Comunicato Stampa Osservazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) [pdf-embedder...
Osservazioni al PNRR sul tema Senza Dimora
PNRR: non diamo soluzioni temporanee a chi ha già una vita precaria Osservazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Comunicato Stampa del 24 Maggio 2021 Il PNRR presentato alla UE dal Governo Italiano prevede una serie di interventi volti al...
11 Giugno – Terzo Webinar della Community HFI
Il sistema di valutazione e monitoraggio dell'Housing First Italia Chi non ha sentito parlare in questi anni di Cassandra, Onda del cambiamento, Osvaldo e Rossella? Sono tutti strumenti di valutazione e monitoraggio realizzati dalla fio.PSD in collaborazione con il...
16 Giugno – L’intervento per le persone migranti in condizioni di grave marginalità
Il giorno 16 Giugno 2021 dalle ore 9.30 alle 12.00 si è svolto l'incontro sul tema migranti e marginalità Sono intervenuti: Giusi Tumminelli, Sociologa, ricercatrice, Dip. di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, Univ. Palermo; coord. Osservatorio Migrazioni,...
Lettera al Min. Orlando per una occasione da non perdere
Il 21 Giugno a Lisbona ci sarà un’occasione importante per portare avanti la lotta alla povertà Nel corso della conferenza Ana Mendes Godinho, Ministra del lavoro, della solidarietà e della sicurezza sociale del Portogallo, lancerà la EU Collaboration Platform on...
Newsletter fio.PSD – Maggio 2021
Maggio 2021 1. #aspettoilmioturno La Federazione è partner della campagna promossa dai Soci del CCT Lazio La campagna vaccinale procede e tutti ci siamo messi idealmente in fila, aspettando il nostro turno. Insieme a noi, però, ci sono...
Comune di Padova
Gabriel
Gabriel - Storie di vite (6) Il mio nome è Gabriel e ho 19 anni Attualmente vivo a Trieste (Italia), ma sono nato in Romania e ci sono rimasto fino al 2014 Quand’ero piccolo volevo diventare un pompiere perché al tempo era il lavoro di mio zio e con lui e la...
#aspettoilmioturno – Campagna per i vaccini a senza dimora e operatori
La Federazione partecipa e sostiene la campagna promossa dai Soci di Roma La campagna vaccinale procede e tutti ci siamo messi idealmente in fila, aspettando il nostro turno. Insieme a noi, però, ci sono tante persone fragili, che aspettano senza essere sicure di...
Redattore Sociale – 12 Maggio 2021
Vaccini ai senza dimora, fio.PSD: “Rimasti nell’ombra, le istituzioni tutelino i più deboli” Poche le buone pratiche lungo lo stivale, ma il problema non è l’accesso ai vaccini, quanto allo stesso sistema sanitario. Pochi i comuni che hanno deliberato la Residenza...


















