Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Radio InBlu – Intervista Pezzoni – 6 giugno 2024
Buongiorno inBlu2000 del 06/06/2024 di Chiara Placenti Intervista al vice presidente fio.PSD Alessandro Pezzoni in merito alla Lettera ai Candidati al Parlamento Europeo
Povertà estreme
Povertà estreme Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma E' stato pubblicato Povertà estreme. Un’analisi sul sistema dei servizi per le persone senza dimora a Roma, ottavo volume della collana Povertà e Percorsi di Innovazione Sociale...
CS: Lettera ai Candidati al Parlamento Europeo
COMUNICATO STAMPA Lettera ai candidati al Parlamento Europeo Nei giorni 8 e 9 giugno le cittadine e i cittadini residente in Italia, saranno chiamati al voto per eleggere nuove e nuovi rappresentanti al Parlamento Europeo. La fio.PSD, federazione italiana degli...
Minori senza dimora
Minori senza dimora, in Italia ci sono e non sono pochi: il quadro sul fenomeno e le sfide che presenta 30 Maggio 2024 di Giuseppe Meccariello su forumagricolturasociale.it Anche in Italia, una percentuale non trascurabile delle persone senza dimora è composta da...
Foto, scatole e puzzle
Il progetto “Re-Care: Ricostruire cura e salute”, finanziato da Fondazione Con il Sud attraverso il bando socio-sanitario 2020, vuole consolidare, a Palermo, una rete in grado di rispondere, con tempi e servizi adeguati, ai bisogni di cura delle persone senza dimora,...
Il Melograno
La residenza anagrafica per le persone senza dimora
La residenza anagrafica per le persone senza dimora La posizione e l'impegno della fio.PSD per il riconoscimento del diritto alla Residenza Position Paper - Maggio 2024Per le persone che vivono una condizione di grave marginalità ottenere la residenza anagrafica è...
Maggio 2024 – Newsletter fio.PSD
Maggio 2024 In questo numero: 1) Abitare è un diritto da promuovere 2) Assemblea Soci, Roma 23 maggio 3) Reticulate, evento finale a Bruxelles 4) Social forum Bologna 5) Progetto Includo 6)...