Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Secondo Welfare – 14 dicembre 2022
Senza dimora: il freddo non deve essere l’“emergenza” Oggi manca un coordinamento strutturale tra pubblico e privato per supportare le persone senza dimora. Eppure nel 2022 è morta una persona al giorno a causa della propria situazione di fragilità. Le azioni sono più...
fanpage – 14 dicembre 2022
La strage degli invisibili: in Italia 367 senzatetto morti nel 2022, +50% rispetto al 2021 Michele Ferraris, referente della Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora: “Nel 2022 sono già morte 367 persone senza dimora. Abbiamo già superato la media di...
Il Mattino – 6 dicembre 2022
I Servizi alla Homelessness in Italia – Infografiche 2022
I Servizi alla Homelessness in Italia - Infografiche 2022 La fotografia della base associativa, della sua composizione e dei servizi per le persone senza dimora in ItaliaNei mesi scorsi abbiamo chiesto ai Soci fio.PSD di rispondere ad un articolato Questionario che ci...
Novembre 2022
Novembre 2022 #100 festeggiamo insieme 10 anni e 100 numeri di Newsletter, da oggi con una rinnovata veste grafica, ottimizzata per smartphone e tablet Con affetto ringraziamo i primi 111 iscritti, e tutti i 4.337 di...
Ma tu sei Maurizio…?
Maurizio - Storie di vite (15) Siamo in pausa caffè e leggo alcuni commenti ad una delle nostre notizie su Facebook e un nome in particolare attrae la mia curiosità, Maurizio C. che fa un bel commento di ringraziamento, e come sfondo ha il nostro giardino, quello a...
Housing First per giovani senza dimora
Dal 3 al 7 ottobre, presso l’European Youth Centre di Budapest, si è tenuta una study session dal nome “Youth Work to make Housing First for Youth...WORK!” organizzata da FEANTSA for Youth e finanziata dal Council of Europe. In questa settimana 32 giovani da diversi...
Study Visit a Torino e Capannori
Proseguono le study visit per il progetto Reticulate Le buone pratiche di servizi alla grave marginalità adulta e interventi di inclusione sociale promosse dai Comuni italiani sono state al centro delle due recenti Study Visit 10-11 ottobre Comune di Capannori Il...
Anagrafe digitale: incontro con Interni e ANCI
Si sono conclusi questa settimana gli incontri tra fio.PSD, Ministero dell'Interni e ANCI per discutere dell'implementazione dell'Anagrafe digitale della popolazione residente (ANPR) e dei limiti e opportunità che il nuovo portale può avere per le persone che...
Esito incontri su ANPR con Min. Interni e ANCI
Si sono conclusi questa settimana gli incontri tra fio.PSD e il Ministero dell'Interni e ANCI per discutere dell'implementazione dell'Anagrafe digitale della popolazione residente (ANPR) Come ricorderete abbiamo lavorato insieme ad ASGI, Action AId e Avvocato di...