Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Chiuso il primo ciclo di lavori
Nella prima metà di giugno si è chiuso il primo ciclo di lavoro della fio.PSD all’interno del progetto Take Me Home realizzato in partnership con La Società Umanitaria e La Locomotiva Onlus di Napoli La finalità è quella di formare volontari ed operatori degli enti...
4 Giugno 2020 – Il cambiamento possibile
Il cambiamento possibile Governance e servizi rivolti alle persone in grave marginalità adulta tra pratiche territoriali e sfide al futuro Il giorno 4 Giugno 2020 si è svolto l'evento online Il cambiamento possibile nel corso del quale la fio.PSD, insieme all'Univ....
Scarp de’ Tenis – 14 giugno 2020
Newsletter fio.PSD – Maggio 2020
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Maggio 2020 1. Vademecum Residenza In un momento di emergenza...
Reddito di Emergenza – REM
Il Reddito di Emergenza è il nuovo strumento, previsto nel Decreto Rilancio varato il 13 maggio 2020, che ambisce a tutelare i nuclei familiari, non coperti dagli attuali interventi di aiuto, in condizioni di difficoltà economica come conseguenza della pandemia Covid-19
Il diritto all’abitare in Italia
Il diritto all'abitare Il Diritto all'abitare è da sempre un tema su cui la Federazione insieme ai suoi soci si impegna in ogni possibile strada Il documento che abbiamo elaborato grazie al prezioso contributo del socio Avvocato di strada ripercorre il quadro...
Nota fio.PSD alle proposte di Alleanza contro la Povertà
In queste ultime settimane molti esperti e studiosi si stanno interrogando su quali siano gli strumenti e le misure da mettere in atto per sostenere le persone più fragili. Il Documento di Alleanza contro la povertà ci sembra andare nella giusta direzione e ha il...
Vademecum Residenza per i Senza Dimora
La Residenza e l’iscrizione anagrafica rappresentano per ogni cittadino la certificazione di “esistere”, di essere portatori di diritti soggettivi fondamentali e di avere la garanzia di poterli esercitare. Per le persone senza dimora, la residenza anagrafica rappresenta un passo ancora più importante, perché ad essa si collega la possibilità di usufruire dei servizi sanitari, socio-assistenziali e abitativi, erogati dagli enti locali.
I servizi di accoglienza ai tempi del Covid-19
In questi ultimi mesi abbiamo cercato di essere a fianco dei nostri Soci con azioni di vicinanza, prossimità e confronto, per raccogliere informazioni e costruire insieme a loro azioni di advocacy e tutela per le persone senza dimora Ad oggi la maggior parte del...
Welforum – 6 maggio 2020
Migranti senza dimora: l’impatto nei sistemi di accoglienza in Italia Roberta Pascucci | 6 maggio 2020 Lo scorso Febbraio 2020, fio.PSD ha diffuso tra i suoi soci una indagine su “Migranti Senza Dimora: le risposte dei servizi di accoglienza in Italia” con l’obiettivo...



















