Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Instant report: Gli effetti della pandemia sui Servizi
Che cosa è cambiato per gli oltre 55mila senza dimora all’indomani del Lockdown e dell’appello responsabile #iorestoacasa? Lo spiega un gruppo di ricercatori sociali che grazie alla collaborazione della rete fio.PSD e Caritas, ha intervistato oltre trenta referenti di...
VI panoramica su Housing Exclusion in Europe
Housing Exclusion in Europe Foundation Abbé Pierre e Feantsa hanno presentato la VI panoramica sull’Housing Exclusion in EuropaIl rapporto è un'opportunità per fare luce sui giovani che, soprattutto quando sono poveri, sono più colpiti dall'esclusione abitativa...
Seminario (Baan Suay) su approccio Housing First
Nell'ambito del progetto BAAN SUAY è stato realizzato un webinar di 3 ore per la presentazione dell'approccio Housing First che ha visto la partecipazione di oltre 50 tra operatori delle cooperative aderenti al progetto e assistenti sociali del comune di Bari...
Conclusione del percorso
Agnese Ciulla e Giuseppe Dardes, come referenti della segreteria, hanno pianificato e accompagnato l'intero percorso formativo del progetto Take me Home in cui sono state coinvolte Caterina Cortese e Roberta Pascucci, dell'osservatorio fio.PSD e Michele Ferraris,...
10 Maggio 2021 – Secondo Webinar della Community HFI
L'INGRESSO IN CASA accogliere e accompagnare i vissuti e i comportamenti degli inquilini nella prima fase Il 10 Maggio 2021, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si svolgerà il secondo webinar (ciclo di cinque) della Community HFI Il webinar permetterà di approfondire e...
Call for paper – ESPAnet Italia (sessione 31) – Vite in strada
Segnaliamo con piacere la Call for paper Vite in strada in epoca Covid: pratiche di sopravvivenza degli homeless e iniziative di supporto promossa da fio.PSD e INAPP nell'ambito della XIV edizione della Conferenza ESPAnet Italia 2021 dal titolo Covid e politiche di...
Newsletter fio.PSD – Aprile 2021
Aprile 2021 1. Giovedì 15 aprile ore 16.00 Senza Dimora in Italia, storie di vita e percorsi: quali servizi per quali persone? Confronto con le Prof.sse Teresa Consoli e Antonella Meo curatrici del volume “Homelessness in Italia” Modera prof. Cristiano...



















