Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Comunità di pratiche
Comunità di pratiche Housing First Ha preso il via nei mesi scorsi il percorso delle Comunità di Pratiche della Community HFI L'obiettivo delle Comunità è attivare una spazio di confronto tra operatori di progetti Housing First per scambiare metodologie, esperienze e...
Tina
Tina - Storie di vite (9) Tina ci viene presentata dai Servizi Sociali, (all’epoca vive in camper), ed in seguito alla segnalazione, entra in un alloggio Housing First-Avviso 4, nel novembre 2019 Iniziamo a conoscerci, a cercare di capire cosa possiamo fare , insieme,...
Percorso di formazione con Sant’Egidio
Nei giorni scorsi si sono svolti due incontri di formazione degli operatori e volontari della Comunità di Sant'Egidio nell'ambito del progetto Housing First Roma Nel primo incontro coordinato da Margherita Neri il tema affrontato è stato: Housing e Co-housing: le...
Internazionale – 30 Settembre 2021
Come lasciarsi la strada alle spalle Giuseppe Rizzo, giornalista di Internazionale30 settembre 2021 I fantasmi non esistono è un libro di Giuseppe Rizzo, appena pubblicato da Mondadori. Racconta storie di senzatetto, detenuti, nuovi poveri. Un gruppo di persone spinte...
12 Novembre – Quinto Webinar della Community HFI
Da prima la casa a "prima cerca la casa" reperire immobili e confrontarsi con agenzie e proprietari per attivare progetti Housing First Mercato immobiliare saturo? Proprietari e Agenzie non disponibili ad affittare a progetti Housing First? Costi inaccessibili? E’...
Redattore Sociale – 18 Ottobre 2021
Housing first, in Italia mille persone accolte: “Dal Pnrr nuovi finanziamenti” di Alice Facchini All’Homeless more rights festival di Bologna, Caterina Cortese di fio.PSD racconta l’approccio per contrastare la grave emarginazione adulta che dà una casa a chi vive in...
Fahrenheit – 13 Ottobre 2021
A Bologna, il Festival “Homeless More Rights” il Festival Dei Diritti Delle Persone Senza Dimora organizzato da Avvocati di Strada, con Antonio Mumolo, presidente dell’associazione avvocato di strada e con Alessandro Pezzoni, vice presidente della federazione...
Intervistate 557 persone… InStrada
Si è chiuso il progetto di ricerca InStrada Intervistate 557 persone in 37 strutture nell'ambito del progetto InStrada, per conoscere chi è senza dimora A marzo 2021 si è svolta l’indagine campionaria nelle 37 strutture sul territorio della Capitale che hanno aderito...
Newsletter fio.PSD – Ottobre 2021
Ottobre 2021 1. Non solo Notte In questi giorni nei quali tanti sono gli eventi per la Notte dei Senza Dimora 2021, la fio.PSD sarà presente alle seguenti iniziative: 15 Ottobre, ROMA, Termini...
Le proposte di Alleanza per il Reddito di Cittadinanza
Proposte per migliorare il Reddito di Cittadinanza Alleanza contro la povertà, ha presentato il 7 Ottobre otto proposte per riformare e migliorare il Reddito di cittadinanza Il Position paper redatto da un comitato scientifico di cinque docenti e ricercatori...



















