Seleziona Pagina

Accogliere per ricominciare

Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.

Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora

Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.

La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.

Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.

Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali

News & Aggiornamenti

Webinar e Corsi base Housing First

Webinar e Corsi base Housing First

L’Housing First come leva del cambiamento nel contrasto alla Homelessness Primo Webinar 2022 riservato agli aderenti HFI 23 marzo (10.00-12.00) Quale impatto ha avuto l’approccio HF nel primo, consistente, programma di finanziamenti degli ultimi anni? Analizzeremo il...

leggi tutto
Verso la Consensus Conference (3)

Verso la Consensus Conference (3)

La SFIDA AL FUTURO è partita Sono iniziati, tra grande partecipazione, curiosità ed entusiasmo, gli incontri con i Soci e nei territori, che porteranno alla Consensus Conference del 25-26 maggio a Roma   Il cambiamento che auspichiamo per la homelessness prende...

leggi tutto
2° Transnational Project Meeting

2° Transnational Project Meeting

Si è svolto online il 24 e 25 febbraio 2022 il ° Transnational Meeting del progetto Erasmus+ Online support for Youth at Risk, a cui hanno partecipato tutti i partner del progetto. E’ stata scelta la modalità a distanza per evitare spostamenti e possibili contagi...

leggi tutto
Accogliere persone migranti e senza dimora straniere

Accogliere persone migranti e senza dimora straniere

Accogliere persone migranti e senza dimora straniere con disagio abitativo grave Le buone pratiche del Comune di Trento Oggi una delegazione del progetto FAMI ARCO, di cui fio.PSD è partner, è in visita nella città di Trento per approfondire progetti di terza...

leggi tutto
Corso Base Housing First 2022 – I Modulo

Corso Base Housing First 2022 – I Modulo

Il Corso Base Housing First è la porta d’accesso per conoscere gli elementi essenziali e il funzionamento dell’approccio Housing First Il corso, tenuto da formatori certificati dall’HUB Housing First Europe, permette di conoscere le basi e i principi dell’approccio...

leggi tutto
Pandemia e diritti umani

Pandemia e diritti umani

Pandemia e diritti umani Fra tutele ed emergenza E' uscito per Donzelli editore il volume al quale ha collaborato anche la fio.PSD con il capitolo: L’impatto sulle persone senza dimora. Chiusure, resistenze e adattamenti dei servizi dedicati di Caterina Cortese,...

leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conta anche tu!

Materiali fio.PSD

Osservatorio fio.PSD

Morti senza dimora

Infografiche 2022

Glossario senza dimora

Storie di vite

storie senza dimora

Biblioteca fio.PSD

Le 7 sfide al 2030