Seleziona Pagina

Accogliere per ricominciare

Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.

Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora

Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.

La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.

Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.

Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali

News & Aggiornamenti

Marzo 2023 – Newsletter fio.PSD

Marzo 2023 – Newsletter fio.PSD

  Marzo 2023 In questo numero: 1) Le attività delle fio.PSD con i territori 2) Via al III Workshop Fotografico 3) Riparte il Gruppo Europa 4) Corsi di Formazione 2023 5) Rassegna Stampa 6) Donne senza dimora 7) Progetto HOOD 8) Formazione su GEA e Housing First...

leggi tutto
Housing First non Housing Only

Housing First non Housing Only

Il 23 marzo 2023 a Fabriano all'Oratorio della Carità via Cesare Battisti, si terrà il convegno su Centro servizi povertà e Housing First non Housing Only Innovare e ampliare la presa in carico delle persone in grave emarginazione con Alessandro Carta La casa come...

leggi tutto
Le attività della fio.PSD con i territori

Le attività della fio.PSD con i territori

Il 2023 fra fondi, servizi e nuova programmazione Il 2023 sarà un anno di rafforzamento di molti interventi rivolti alla grave marginalità, per via di nuovi e vecchi finanziamenti Come già condiviso con chi gestisce i servizi locali e con chi svolge attività di...

leggi tutto
Al via il III Workshop Fotografico ©fio.PSD

Al via il III Workshop Fotografico ©fio.PSD

Si è svolto lunedì 20 febbraio, l'incontro preparatorio al III Workshop Fotografico di fio.PSD sul tema “le persone senza dimora”, promosso da fio.PSD ed in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, DG Inclusione Dopo i primi due WS...

leggi tutto
Internazionale – 28 febbraio 2023

Internazionale – 28 febbraio 2023

Smettiamola di chiamare invisibili i senzatetto di Giuseppe Rizzo, 28 febbraio 2023 Sono uscite due indagini importanti su chi vive per strada. Ma sembrano esprimere più il desiderio di chi osserva che la condizione di chi ci vive In Italia lo stadio di calcio più...

leggi tutto
CorriereTV – 17 febbraio 2023

CorriereTV – 17 febbraio 2023

Nel 2022 le persone senza dimora decedute in Italia sono state 393 più di una persona al giorno, con un incremento del 55% rispetto al 2021 e dell’83% rispetto al 2020 Jacopo Storni / CorriereTv Ci passiamo accanto tutti i giorni, ma fatichiamo a vederli davvero. Si...

leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Materiali fio.PSD

Osservatorio fio.PSD

Morti senza dimora

HFI – La community Housing First

Housing First

Infografiche 2022

Glossario senza dimora

Storie di vite

storie senza dimora

Biblioteca fio.PSD

Le 7 sfide al 2030