Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Audizione alla Camera sul Reddito di Cittadinanza
Oggi 6 marzo 2019 siamo stati convocati dalle Commissioni riunite XI (Lavoro pubblico e privato) e XII Commissione (Affari sociali) della Camera dei deputati che hanno deliberato di procedere ad una serie di audizioni sul disegno di legge n. 1018 di...
Giovani senza dimora. Guida alle buone pratiche
Giovani senza dimora. Guida alle buone pratiche Documento finale Progetto Erasmus+ Point: Home Si è concluso il progetto Erasmus+ “Point:Home”, dedicato alla formazione specialistica di operatori del settore della grave marginalità giovanile Il progetto ha visto la...
La Storia di Franco
La storia di Franco: il disco illustrato di Paolo Moreschi Un progetto editoriale e discografico composto da 11 canzoni e un racconto grafico 20 luglio 2001 - 25 aprile 2019, un racconto di strada. 11 canzoni che parlano di un uomo che cade e si rialza sullo sfondo di...
URBACT: city of Ghent proposal
La città di Ghent in Belgio sta preparando una proposta per il nuovo bando URBACT La proposta si concentrerà su uno scambio su come le città possano aviluppare progetti di passaggio dall’essere senza dimora ad avere un alloggio. Cercano quindi partner in città che...
10 marzo – Fa’ la cosa giusta, Milano
Povertà e inclusione sociale Quando: Domenica 10 marzo 12:00 – 13:30 Dove: Spazio Comune di Milano Cosa è stato il REI (Reddito di inclusione) e in prospettiva cosa sarà il Reddito di Cittadinanza? Quali sono le risposte e gli strumenti per chi è nella grave povertà...
21 febbraio – Ancona: “Abitare la differenza”
ABITARE LA DIFFERENZA: WELFARE DI COMUNITÀ E HOUSING SOCIALE ESPERIENZE E METODOLOGIE DI INTERVENTO: DAL SOCIAL COMMUNITY ALL‘ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE
Secondo Welfare – Come migliorare il Reddito di Cittadinanza
Come migliorare il Reddito di Cittadinanza: dieci proposte dall'Alleanza contro la povertà Dopo le audizioni presso la Commissione Lavoro del Senato è stato diffuso un documento che avanza alcuni suggerimenti per la modifica del decreto che regola la misura di Chiara...
Cooperativa Sociale Santa Maddalena di Canossa
Secondo Welfare – La casa prima di tutto
La casa prima di tutto: nascita e sviluppo dell'approccio ''Housing First'' Supportare le persone senza dimora, avendo nella casa il punto di partenza e non di arrivo: tre pionieri di questa modalità di intervento hanno raccolto la loro esperienza in un libro,...
Newsletter fio.PSD – Febbraio 2019
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Febbraio 2019 1....