Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Protetto: Assemblea Soci
Il mio cane è la mia casa!
Webinar sul tema Homelessness e animali da compagnia Giovedì, 8 ottobre⋅09:30 – 11:30 Alcuni studi nel Regno Unito hanno evidenziato l'importanza del possesso di animali domestici, soprattutto per le persone isolate e socialmente escluse Gli animali domestici, e...
Protetto: Corso di formazione per progetti PON Inclusione
Bando corso di formazione gratuito “VOLONTARIO corso 3”
Nell'ambito del progetto Take me home, promosso da Società Umanitaria, La Locomotiva Onlus, e fio.PSD, è stato pubblicato un bando per l'ammissione al Corso di Formazione di Volontario per i Senza Dimora Il corso, costituito da fasi teoriche e soprattutto...
Corriere #Buonenotizie – 15 Settembre 2020
ABC della povertà in Europa e in Italia
La rete CILAP-EAPN Italia, impegnata nel contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, ha rilasciato il Poverty Watch 2020, un libretto sulla condizione di povertà in Europa e in Italia, a cura di Giulia Segna (EUISG Group) e finanziato annualmente dalla Commissione europea attraverso il network EAPN
Newsletter fio.PSD – Settembre 2020
Settembre 2020 1. Seconda tranche Avviso 4 (50 milioni) Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato il secondo finanziamento di 50 milioni agli interventi per il contrasto alla grave marginalità adulta Il decreto con cui è stata avviato il...
Seconda tranche (50 milioni) PON Inclusione – Avviso 4
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato il secondo finanziamento di 50 milioni agli interventi per il contrasto alla grave marginalità adulta
Wecare: questionario post-covid 19
Breve ricognizione finalizzata a raccogliere informazioni sulla riapertura-riavvio dei servizi per PSD in condizioni di maggior sicurezza e regolarità in periodo COVID 19 - FASE 2. Ad oggi sono presenti normative regionali e/o comunali, Linee guida, Vademecum ...
V panoramica su Housing Exclusion in Europe
Housing Exclusion in Europe Foundation Abbé Pierre hanno presentato la V panoramica sull'Housing Exclusion in Europa Secondo le stime della Fondazione Abbé Pierre e FEANTSA, circa 700.000 persone sono senza dimora nell'Unione Europea con un aumento del 70% negli...