Seleziona Pagina

Focus sulle Unità di Strada

Focus Unità di Strada

Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora

Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada

Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora

Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema

Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD

Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada

 

Definizione UdS

News & Aggiornamenti

Report: Emergenza freddo in pandemia

Report: Emergenza freddo in pandemia

La gestione dell’Emergenza Freddo in tempi di pandemia Indagine a cura di Caterina Cortese e Roberta Pascucci - Osservatorio fio.PSD In piena crisi sanitaria, per il secondo inverno, tornano le azioni relative alle emergenze freddo Ma il freddo, che ciclicamente...

leggi tutto
Newsetter fio.PSD – Febbraio 2021

Newsetter fio.PSD – Febbraio 2021

  Febbraio 2021 1. Storie di vite Si arricchisce con le storie di Anita, Piero, Antonio, Marco, Anna, Franco, Lucio e Giuseppe la nostra raccolta di Storie di vite dai territori Ringraziamo i Soci che ci hanno inviato i materiali ed invitiamo anche altri, Soci e...

leggi tutto
Homelessness in Italia – VI volume della Collana

Homelessness in Italia – VI volume della Collana

Il testo richiama l’attenzione sulla necessità di ripensare la dimensione pubblica del fenomeno, problematizzando le condizioni alle quali diventa oggetto di intervento pubblico, le rappresentazioni sociali alla base della sua riconoscibilità come problema sociale, nonché le ricadute sulle politiche adottate per contrastarlo e sui servizi messi in campo

leggi tutto
Anita

Anita

Anita - Storie di vite (3) Quando ho conosciuto Anita la sua immagine, per un certo tempo, mi è apparsa come sfocata, frammentata nei diversi tratti del suo carattere.* Vedevo una Anita euforica e colma di gratitudine; altre volte invece la sentivo fragile, in preda...

leggi tutto
L’Europa delle persone senza dimora

L’Europa delle persone senza dimora

L’on. Patrizia Toia, europarlamentare del gruppo Socialisti e Democratici, ha realizzato un video per sensibilizzare sul tema delle persone senza dimora, dando voce anche ad alcune realtà associative e istituzionali, in particolare del comune di Milano e ricordando...

leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Materiali fio.PSD

Osservatorio fio.PSD

Morti senza dimora

Infografiche 2022

Glossario senza dimora

Storie di vite

storie senza dimora

Biblioteca fio.PSD

Le 7 sfide al 2030