Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
Homeless in Europe – Winter 2021
Homeless in Europe - Winter 2021 La fio.PSD è presente nell'ultimo numero di Homeless in Europe con un articolo redatto da Alessandro Pezzoni e Caterina Cortese, dal titolo POST-PANDEMIC POLICY DEVELOPMENTS IN ITALY: HOUSING FIRST BUT NOT ONLY [pdf-embedder...
#COHESION – Web Magazine sulle Politiche di Coesione
Percorsi integrati di inclusione sociale per le persone senza dimora Quando l’Housing First incontra il Reddito di Cittadinanza Persone anziane, giovani senza famiglia, donne sole, padri separati, persone con problemi di salute fisica, mentale, di dipendenza. Sono...
La prima casa bella – Altreconomia, gennaio 2022
La prima casa bella Un nuovo approccio a sostegno delle persone senza dimora si fa strada con successo anche in Italia. Per l’housing first la casa è un diritto umano e non un “premio” Dare subito un’abitazione alle persone senza dimora è il primo passo per aiutarle a...
Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare”
La fio.PSD è partner del Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare” organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza, Università di Roma Il master, coordinato dal prof. Andrea...
Secondo Welfare – 10 Gennaio 2022
Grave marginalità urbana: cosa si è fatto e cosa si può migliorare? di Giovanni Simioni Che iniziative sono state avviate nelle principali città italiane per il contrasto alla marginalità e all'esclusione sociale? Che tipo di interventi sono stati finanziati...
Report del gruppo di lavoro “Giovani senza dimora…”
Pubblichiamo il Report dei due incontri del gruppo di lavoro sui Giovani Senza Dimora, che si sono svolti il 22 e il 29 settembre a cui hanno partecipato e contribuito sette soci fio.PSD. Il Report rientra nelle attività previste dal progetto Erasmus+ Online Support...
Verso la Consensus Conference (1)
Verso la Consensus Conference fio.PSD (Roma, 25-26 Maggio 2022) Cosa è una Consensus Conference? La Consensus Conference è uno degli strumenti per raggiungere, attraverso un processo formalmente condiviso e strutturato, un accordo tra diverse figure in merito a...
Repubblica – 21 Dicembre 2021
Newsletter fio.PSD – Dicembre 2021
Dicembre 2021 Gennaio 2022 1. Presentazione risultati Monitoraggio Il 15 Dicembre 2021 sono stati presentati (presenti 135 persone) i risultati del Monitoraggio Avviso 4/2016 e Fondo povertà Nel triennio 2019-2021 la fio.PSD ha portato avanti un percorso di...



















