Il progetto è promosso dal Forum regionale del terzo settore ed è stato messo a punto con il qualificato contributo di fio.PSD.
Accogliere per ricominciare ha un duplice obiettivo: rafforzare ed estendere la rete regionale degli organismi pubblici e del terzo settore impegnati in azioni, interventi e progetti nell’ambito della povertà estrema, della marginalità e dei senza dimora; sperimentare alcune buone prassi in altrettanti territori, attraverso una metodologia condivisa e confrontabile finalizzata a far emergere aspetti rilevanti al fine di prevenire lo scivolamento nella cronicità della condizione di povertà estrema e/o senza dimora
Le azioni previste prevedono una prima fase di mappatura, propedeutica ad un consolidamento e ampliamento di tale rete anche mediante la conoscenza reciproca.
La fase successiva di individuazione di buone prassi è invece finalizzata allo scambio e collaborazione fra equipe di operatori di diversi territori.
Questa è seguita dalla individuazione di sei situazioni, individuate secondo un criterio territoriale e per problematica, nella quali sperimentare azioni pilota rivolte a persone in povertà estrema o senza fissa dimora.
Il progetto prevede azioni di informazione e disseminazione, in linea con quanto previsto dalla Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo del sistema dei servizi sociali
News & Aggiornamenti
TV2000 – 30 gennaio 2024
Consorzio Comunità Brianza
La Strage Invisibile – 415 morti nel 2023
La strage invisibile 415 persone senza dimora decedute in strada nel 2023 COMUNICATO STAMPANel corso del 2023 sono morte 415 persone senza dimora, 16 in più rispetto al 2022; nel report che presentiamo oggi cerchiamo di dare dignità e visibilità a quelle tante,...
La Speranza
Azioni Soc. Coop. Soc.
Avvenire – 9 gennaio 2023
Gli invisibili. La strage silenziosa dei clochard: 12 morti in 8 giorni di Marco Birolini martedì 9 gennaio 2024 Trecentonovantrè clochard morti nel 2022, altri 410 nel 2023. E già 12 nei primi otto giorni del 2024 (l'ultimo ieri a Roma, un nigeriano, investito da un...
True News – 8 gennaio 2024
Morti senza dimora, la strage invisibile 365 giorni all’anno di Francesca Polizzi Perché leggere questo articolo? Nei mesi invernali si riaccendono i riflettori sul tema delle morti in strada e gli sforzi delle amministrazioni si intensificano. Ma non è solo...
Il Fatto Quotidiano – 8 gennaio 2024
Senza dimora, 11 morti in una settimana: “Le vittime sono in aumento. Sempre più persone scivolano nella povertà estrema" di Alex Corlazzoli In sei giorni in Italia sono già morti 11 senza fissa dimora. L’ultimo è Modesto, un uomo di circa sessant’anni, che viveva...
Dicembre 2023 – Newsletter fio.PSD
*|MC_PREVIEW_TEXT|* In questo numero: 1) Assemblea Soci e Nuovo Statuto 2) Abitare il Cambiamento (materiali) 3) Formazione per Enti Pubblici 4) Un anno di formazioni: i numeri... 5) Il punto di Welforum 6) Povertà abitativa in Italia e in Europa 7) Reticulate...
Melog – 18 dicembre 2023
Morire ignorati per strada E' con il freddo che si torna a parlare di persone senza dimora, che in questo periodo fanno più notizia perché muoiono per i rigori invernali. Sono stimate in 100.000 le persone in Italia che vivono per strada, senza risorse economiche né...