In questo numero:

1) Ricerca collaboratori per Rilevazione dei Senza Dimora
2) Giornata mondiale lotta Povertà/Notte dei senza dimora
3) La Conta Europea a Brescia, Catania e Padova
4) Assemblea Soci 2025/02
5) Nuovi Soci
6) 10th Overview of Housing Exclusion in Europe
7) Aggiornamento INCLUDO

1) Ricerca collaboratori per Rilevazione dei Senza Dimora

Ai fini della costituzione della Rete della Rilevazione prevista per fine Gennaio 2026 siamo alla ricerca di collaboratori per le figure di Responsabili della Rilevazione nelle città di Milano, Napoli, Roma

Requisiti richiesti

  1. Esperienza in progetti sociali, preferibilmente nel settore homelessness;
  2. Conoscenza del territorio e della rete locale;
  3. Capacità organizzative e gestionali;
  4. Ottime capacità relazionali e comunicative;
  5. Disponibilità a lavorare in modo flessibile, con impegno crescente a ridosso della rilevazione

Tramite il seguente LINK è possibile scaricare la Job Description

e quindi candidarsi tramite form online per le città di:
Milano
Napoli
Roma

2) Giornata mondiale lotta Povertà/Notte dei senza dimora

In occasione della Giornata mondiale di lotta contro la Povertà (17 ottobre) sono molte sono le iniziative che i Soci della Federazione, in collaborazione con altri Enti pubblici e del Terzo Settore, hanno organizzato e sono visibili sul sito della Federazione

Tramite il sito è inoltre possibile segnalare iniziative non presenti nell’elenco

Vai alla pagina >>>

3) La Conta Europea

Al suo secondo anno, il progetto European Homelessness Count – nato nell’ambito della Piattaforma Europea per il Contrasto alla Homelesseness (EPOCH) – vede partecipare 34 città di 21 Stati membri dell’Unione Europea

Quest’anno Brescia e Padova sono le città italiane che si aggiungono a Catania, che ripete la rilevazione dopo averla realizzata nel 2024, insieme a Milano

La conta delle persone senza dimora nelle tre città italiane si terrà nelle giornate del 14, 15 e 16 ottobre a Brescia e  Padova e del 20, 22 e 23 ottobre a Catania. Squadre miste di volontari, studenti, professionisti, coordinatori e dirigenti di enti locali, enti del terzo settore e università si stanno preparando per realizzare la conta in strada e nei servizi, mediante lo strumento del questionario, nel tentativo di avvicinarsi a comprendere caratteristiche e cause delle persone che oggi si trovano a vivere una situazione di grave marginalità

Vai all’articolo >>>

4) Assemblea Soci

Il prossimo 26 novembre si terrà  a Napoli la seconda Assemblea Soci del 2025
Appuntamento importante per i 162 Soci della Federazione

5) Nuovi Soci in Federazione

La Federazione da il benvenuto a:

  • Feel at Home (Gravina in Puglia)
  • Intrecci (Pistoia)
  • Fondazione di Carità San Lorenzo (Perugia)

La fio.PSD rappresenta ora 162 enti in 18 regioni

6) 10th Overview of Housing Exclusion in Europe

Giovedì 9 ottobre si terrà l’annuale appuntamento per la presentazione della 10th Overview of Housing Exclusion in Europe

Cosa significa davvero “abitazioni a prezzi accessibili”?
Possiamo misurare l’accessibilità economica della casa?

E come possiamo garantire che il futuro Piano europeo per l’edilizia abitativa accessibile non lasci indietro nessuno?

La presentazione avverrà in inglese e francese e sarà possibile seguirla registrandosi a questo link

7) Aggiornamento progetto INCLUDO

Il progetto INCLUDO, promosso dal Centro Studi – Opera Don Calabria con la partecipazione di fio.PSD come partner, sta offrendo nuove opportunità di inclusione digitale e sociale alle persone senza dimora

Nella prima annualità sono stati realizzati oltre 30 corsi in tutta Italia, che hanno permesso ai partecipanti di acquisire competenze digitali di base e avanzate, di sviluppare soft skills e di avvicinarsi all’utilizzo di strumenti ormai indispensabili come SPID, PEC e CIE

L’esperienza dimostra come l’accesso alle tecnologie digitali non sia solo una questione tecnica, ma una vera e propria condizione di cittadinanza: senza credenziali digitali si rischia infatti di restare esclusi da diritti e servizi fondamentali.

Per approfondire…