Luglio/agosto 2025

 

 

 

In questo numero:

 

 

 

1) Il Punto sulla Rilevazione delle Persone Senza Dimora
2) Ricerca collaboratori per Rilevazione
3) Incontri di formazione e scambio di pratiche
4) Nuovi Soci
5) News dall’Europa

 

 

 

 

 

1) Il punto sulla Rilevazione delle Persone Senza Dimora

In questo periodo si sono svolti gli incontri con i rappresentanti dei 14 Comuni dove si svolgerà la Rilevazione verso fine gennaio 2026

Sono stati tutti incontri positivi e costruttivi, dove si è registrata la disponibilità da parte dei Comuni a supportare le attività

Ai fini della costituzione della Rete di Rilevazione siamo alla ricerca di collaboratori per le figure di Responsabili della Rilevazione in alcune città (vedi il punto 2) ma soprattutto a settembre/ottobre partirà la campagna di reclutamento dei Volontari/e, nella Newsletter di Settembre e Ottobre pubblicheremo maggiori dettagli e i form di candidatura, seguiteci…

Il 25 luglio è stato inoltre rilasciato un Comunicato Stampa congiunto con ISTAT

 

 

 

 

2) Ricerca collaboratori per Rilevazione

Ricerchiamo collaboratori per la figura di Responsabile della Rilevazione nelle città di Cagliari, Catania, Genova, Messina, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Roma e Venezia

Requisiti richiesti

  1. Esperienza in progetti sociali, preferibilmente nel settore homelessness;
  2. Conoscenza del territorio e della rete locale;
  3. Capacità organizzative e gestionali;
  4. Ottime capacità relazionali e comunicative;
  5. Disponibilità a lavorare in modo flessibile, con impegno crescente a ridosso della rilevazione, prevista per fine Gennaio 2026

Tramite il seguente LINK è possibile scaricare la Job Description

e quindi candidarsi tramite form online per le città di:
Cagliari
Catania
Genova
Messina
Milano
Napoli
Reggio Calabria
Roma
Venezia

 

 

 

 

3) Incontri di formazione e scambio di pratiche

Nell’ambito del supporto fornito dalla fio.PSD al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle tematiche della marginalità estrema  è stato programmato un ciclo di incontri di formazione e scambio di pratiche relativo ai temi:

  • Housing First ed Housing Temporaneo
  • Centri di Servizio per il contrasto alla povertà – Stazioni di Posta

Gli incontri sono stati strutturati in modo tale da coinvolgere i destinatari differenziando i gruppi in relazione alle specificità territoriali e di avanzamento nella gestione dei servizi.

Nei giorni 10-11 e 16 luglio si è svolto il primo ciclo che ha visto la partecipazione di 365 persone da oltre 250 Comuni in tutta Italia

A partire dal mese di settembre si organizzeranno i successivi incontri

 

 

 

 

4) Nuovi Soci

La Federazione da il benvenuto a:

La fio.PSD rappresenta ora 159 enti in 17 regioni

 

 

 

 

5) News dall’Europa