Giugno 2025

 

 

 

In questo numero:

 

 

 

1) Ricerca collaboratori per Rilevazione sulle Persone Senza Dimora
2) Formazione e Piano di Sviluppo Territoriale
3) Nuovi Soci
4) News dall’Europa

 

 

 

 

 

1) Ricerca collaboratori per Rilevazione sulle PSD

La fio.PSD ha ricevuto da ISTAT l’affidamento per il servizio di RILEVAZIONE SULLE PERSONE SENZA DIMORA NEI 14 COMUNI CENTRO DELLE AREE METROPOLITANE (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia)

Questa rilevazione rappresenta un’occasione preziosa per aggiornare i dati sulla condizione delle persone senza dimora nelle principali aree urbane del Paese e migliorare la capacità di lettura e intervento sui territori

In qualità di ente attuatore del progetto stiamo attivando nelle 14 Città coinvolte nell’indagine una rete operativa che avrà il compito di effettuare la rilevazione in una settimana (in via di definizione) dopo la metà di gennaio 2026

Ricerchiamo collaboratori per la figura di Responsabile della Rilevazione;
il RR seguirà un’area della Città (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia), operando in stretto raccordo con il Coordinatore Metropolitano e con il gruppo di lavoro nazionale fio.PSD

Requisiti richiesti

  1. Esperienza in progetti sociali, preferibilmente nel settore homelessness;
  2. Conoscenza del territorio e della rete locale;
  3. Capacità organizzative e gestionali;
  4. Ottime capacità relazionali e comunicative;
  5. Disponibilità a lavorare in modo flessibile, con impegno crescente a ridosso della rilevazione.

Tramite il seguente LINK è possibile scaricare la Job Description

e quindi candidarsi tramite form online per le città di:
Cagliari
Catania
Genova
Messina
Milano
Napoli
Reggio Calabria
Roma
Venezia

 

 

 

 

2) Formazione e Piano di Sviluppo Territoriale

Nei prossimi mesi la Federazione è chiamata ad incidere su due questioni centrali: la Rilevazione ISTAT sulle 14 città metropolitane e l’adeguamento delle Linee di Indirizzo per il Contrasto Alla Grave Emarginazione

Affinché queste sfide diventino realmente patrimonio condiviso all’interno del corpo associativo abbiamo predisposto un denso ventaglio di proposte che vanno dalla formazione alle comunità di pratiche

Il Piano di Sviluppo Territoriale 2025 si compone di percorsi formativi e di confronto rivolti gratuitamente ai Soci della Federazione e finalizzati rafforzare e condividere i temi da promuovere nel dibattito nazionale sulle politiche di contrasto all’homelessness

Formazione su Linee di Indirizzo

Comunità di pratiche a supporto dell’adeguamento delle Linee di Indirizzo

  • Prevenzione come strumento di contrasto alla grave emarginazione adulta (16, 23, 30 giugno)
  • Presa in carico nella grave marginalità (7, 14, 21 luglio)
  • Abitare (8, 15, 22 settembre)
  • Integrazione socio sanitaria (6, 13, 20 ottobre)

Formazione su Housing First

  • Seminario di introduzione all’Housing First (3 luglio)
  • Ciclo di 3 webinar Housing First
  • Comunità di Pratiche per operatori esperti (6 incontri)

Se il tuo Ente non è ancora Socio ti invitiamo a visitare sul sito fio.PSD la pagina dedicata a come e perché associarsi

Per domande contattaci a segreteria@fiopsd.org

 

 

 

 

3) Nuovi Soci

La Federazione da il benvenuto a:

La fio.PSD rappresenta ora 158 enti in 17 regioni

 

 

 

 

4) News dall’Europa