fio.PSD
  • la fio.PSD
    • Chi siamo
    • La storia
    • Carta dei Valori
    • Statuto
    • Organigramma
    • Comitato Scientifico
    • Gruppo Europa
  • Focus On
    • In primo piano

      Povertà abitativa – Housing exclusion

      Povertà abitativa - Housing exclusion

      Feb 2, 2019 | Europa, FEAD, Focus On, News, Thematic Cluster
    • In primo piano

      Immigrazione, diritti umani e grave marginalità

      Immigrazione, diritti umani e grave marginalità

      Gen 11, 2019 | Focus On, Migranti e Senza Dimora, News
    • In primo piano

      La Residenza è un diritto per i senza dimora

      La Residenza è un diritto per i senza dimora

      Gen 5, 2018 | Focus On, News, Residenza
  • Attività
    • Analisi e Ricerca
      • Osservatorio fio.PSD
      • I senza dimora in Italia
      • Collana di Studi
      • Comitato Scientifico
      • Gruppo Europa
      • Gruppi di Lavoro
      • Thematic Clusters
      • Biblioteca fio.PSD
    • Lobbying & Advocacy
      • Reddito di Cittadinanza
      • Reddito di Inclusione (REI)
      • Elenco Vie Fittizie
      • PON Inclusione
      • Linee di Indirizzo
      • Alleanza contro povertà
      • Europa
    • Progetti
      • A.R.Co.
      • Baan Suay
      • My Home
      • Online Support for Youth in Risk
      • Reticulate
      • Supporto al Ministero LPS
      • Le competenze della strada
      • Povertà estreme…
    • Comunicazione
      • Newsletter
      • Mostre fotografiche
      • La Storia di Franco
      • The Passengers
      • WS Fotografico “Housing First”
      • WS Fotografico “Homelessness”
      • #HomelessZero
  • Housing First
    • HFI – La Community
    • Monitoraggio HF
    • L’Housing First
    • Housing First Roma
  • Soci
    • Perchè associarsi?
    • Come Associarsi
    • Elenco Soci fio.PSD
  • Rassegna stampa
    • Articoli
    • Video
    • Audio
    • Comunicati stampa
  • Archivio
    • Analisi & Ricerca
      • Indagine sulle Persone Senza Dimora
      • Focus sulle Unità di Strada
      • Social Design
    • Lobbying & Advocacy
      • Linee di Indirizzo
      • Fondi FESR – FSE
      • Caritas Italiana
      • Consulta ecclesiale
      • FEANTSA 2014 Policy Conference
    • Progetti
      • Accogliere per ricominciare
      • ELASTIC
      • ELOSH
      • Generativity
      • Guinea Conakry
      • Migranti e Senza Dimora
      • PIE4shelters
      • Point: Home
      • We.Ca.Re.
      • 20eventi
      • InStrada
      • Take me home
      • Le Rotte del Gusto
      • HOOD
    • Comunicazione
      • Newsletter
      • 30 anni di fio.PSD
      • La Notte dei Senza Dimora
  • Contatti

Seleziona Pagina

genova housing first

1 Commento

  1. Giuseppe Tortora
    Giuseppe Tortora il 1 Giugno 2021 alle 21:13

    CARITÀ E SOLIDARIETÀ

    Da una Solidarietà assistenziale ed emergenziale a una Solidarietà strutturale e permanente.

    Con l’attuale pandemia certamente il Signore ha voluto farci riscoprire il valore della SOLIDARIETÀ e invitarci a concretizzarla meglio, non solo con forme assistenziali, ma con un impegno politico tenendo presente che, come disse già il papa Pio XI e poi S. Paolo VI, “La politica è la forma più alta di carità”.
    Nel caso di emergenza occasionale, ossia quella dovuta ad eventi particolari, limitati nel tempo, come in occasione di terremoti e alluvioni, occorrono, e tante volte sono sufficienti, interventi assistenziali immediati e temporanei anche da parte di persone ed enti privati e di volontariato.
    Nel caso di emergenza cronica, ossia quella che si protrae per tempi lunghi come avviene per la pandemia Covid-19, o per la disoccupazione, o per la povertà, gli interventi assistenziali non sono sufficienti, anche se necessari, ma occorrono interventi legislativi e strutturali che risalgano alle cause del problema e dispongano iniziative e norme idonee a risolverlo. In questi casi l’assistenzialismo, utile e anche necessario in un primo momento, non solo non risolve il problema, ma finisce col prolungarlo nel tempo, rimandarlo, cronicizzarlo…. La Solidarietà che si concretizza con l’assistenzialismo va bene per un periodo di tempo limitato, in attesa di misure strutturali che affrontino direttamente il problema, risalendo alle sue cause, e lo risolvano: l’assistenzialismo non può e non deve protrarsi all’infinito…. altrimenti a un certo punto ciò che era riconosciuto e affrontato come emergenza diventa uno status che non viene più riconosciuto come emergenza, ma come normalità, come avviene per esempio per i senza fissa dimora e certe povertà….
    La vera Solidarietà si pone l’obiettivo di far sì che tutte le persone, anche e soprattutto quelle più sofferenti, abbiano per diritto quello che dall’assistenzialismo viene offerto come sussidio o come elemosina e non avvenga che si “offra come dono di carità ciò che è già dovuto a titolo di giustizia” (Conc. Ecum. Vat. II. Decreto “Apostolicam actuositatem” n. 8)
    …. Avere un lavoro e una casa non deve essere una prerogativa di pochi, ma un diritto di tutti….

    Per ottenere dallo Stato lo studio e la soluzione di certi problemi occorre che ci sia da parte dei Cattolici, di tutti i Cattolici, e delle Associazioni Caritative in particolare, un impegno serio per farsi carico di certe problematiche, di stare veramente con i poveri, di farsi voce di chi non ha voce, e quindi per loro e con loro promuovere quelle iniziative (cortei, sit-in, manifestazioni, tavole rotonde ecc.) che altre categorie riescono a fare col sostegno dei sindacati…. ma siccome i poveri e i senza fissa dimora non hanno un sindacato che li protegga, la funzione del sindacato dovrebbe essere assunta dalla Comunità Cristiana tramite le Associazioni Caritative, Caritas in testa.
    Il Signore vuole dirci che occorre riscoprire e rilanciare la Solidarietà e, con la fantasia della Carità, inventare nuove forme e tentare nuove vie per concretizzarla non solo nel momento dell’emergenza, ma in forma strutturale e permanente con iniziative tipo Reddito di Cittadinanza ecc.: occorre arrivare ad una SOLIDARIETÀ PERMANENTE E LUNGIMIRANTE che non si limita ad interventi assistenziali, anche se necessari, in un primo momento, ma, esercitando un impegno politico sprona le Istituzioni (Governo e Parlamento) a risalire alle cause del problema e a cercare soluzioni legislative e strutturali: tutti, anche i senza lavoro, hanno diritto ad avere una casa, un reddito fisso e sicuro….
    Non scoraggiamoci di fronte al fatto che daremo fastidio a qualcuno…. non lasciamoci frenare dal “si è sempre fatto così” e impegniamoci, guidati dallo Spirito a dire “bisogna fare così”…. e fare così …. così come Lui vuole….
    Sac. Giuseppe Tortora

    _________________________________

    – Nell’enciclica “Fratelli tutti” a proposito di Solidarietà, ai numeri 115-118, troviamo parole come queste:
     “farsi carico degli altri.”
     “cerca la promozione del fratello”
     “Solidarietà è una parola [….] che esprime molto più che alcuni atti di generosità sporadici.”
     “lottare contro le cause strutturali della povertà”
     “garantire che ogni persona viva con dignità”

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HFI – La community Housing First

Osservatorio fio.PSD

Storie di vite

storie senza dimora

Consensus Conference 2022

Aree Tematiche

  • Le Persone Senza Dimora
  • Le Politiche nazionali
  • Housing First
  • Reddito di Cittadinanza
  • Europa

Morti senza dimora

Biblioteca fio.PSD

Follow Us

La fio.PSD

La fio.PSD

Via di Casal Boccone, 220
00137 Roma, Italia
Tel +39 06 56566944 (lun/ven 9/12.00)
Cell +39 333 6294139
segreteria@fiopsd.org

P.Iva:   03852830102
Cod.Fisc.:   98039420173

Articoli Recenti

  • TG FOCUS – 9 maggio 2022
    TG FOCUS – 9 maggio 2022
    Mag 20, 2022 | Rassegna stampa, Video
  • Avvenire – 18 maggio 2022
    Avvenire – 18 maggio 2022
    Mag 19, 2022 | Housing First, morti senza dimora, Rassegna stampa
  • Final Conference per Erasmus+ Giovani senza dimora
    Final Conference per Erasmus+ Giovani senza dimora
    Mag 19, 2022 | Call per i Soci

Follow Us

  • Facebook

  • Youtube

  • cinguettio

  • Instagram

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • Home
  • la fio.PSD
  • Contatti
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Credits
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Si suppone che siate d'accordo. Cliccare suAccetta tutto per dare il consenso a tutti i cookies, oppure suRifiuta.

Per maggiori informazioni Leggi le norme sulla privacy (GDPR) e la cookie policy
Modifica il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA