Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Proposta emendamenti al DL 28 (Reddito di Cittadinanza)
In data 8 febbraio la fio.PSD ha inviato alla 11a Commissione del Senato una proposta di emendamenti al DL sul Reddito di Cittadinanza La proposta è stata elaborata in collaborazione con i soci di Avvocato di Strada, la cui partnership ha portato tra gli altri...
Audizione in Senato sul Reddito di Cittadinanza
Oggi 5 febbraio 2019 siamo stati convocati dalla 11a Commissione del Senato che ha deliberato di procedere ad una serie di audizioni sul disegno di legge n. 1018 di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in...
Radio Tre, Tutta la città ne parla – 5 febbraio 2019
Il 5 febbraio 2019 siamo intervenuti con Michele Ferraris alla trasmissione di RadioTre Tutta la città ne parla dal titolo Reddito di cittadinanza: luci e ombre Ospiti della puntata Cristiano Gori, sociologo, insegna Politica Sociale all’Università di Trento. Ha...
Presa Diretta – 4 febbraio 2019
POVERI NOI Presa Diretta torna a raccontare la povertà un racconto di Riccardo Iacona con Teresa Paoli, Paola Vecchia, Andrea Vignali. Negli ultimi 10 anni la povertà assoluta è raddoppiata, si è allargata la forbice della disuguaglianza e l’ascensore sociale non...
Wired.it – 4 febbraio 2019
https://www.wired.it/attualita/politica/2019/02/04/senzatetto-reddito-cittadinanza/
7 febbraio 2019 – Torino, firma protocollo d’intesa
PERSONE SENZA DIMORA: SI RAFFORZA L’INTESA TRA REGIONE PIEMONTE E FIO.PSD Giovedì 07 febbraio, h 11.30 Sala Stampa- c/o Palazzo della Regione Piazza Castello 165 - Torino Regione Piemonte e fio.PSD rinnovano la collaborazione sul tema del contrasto alla marginalità...
Povertà abitativa – Housing exclusion
Povertà abitativa in Italia e in Europa Ufficio Formazione, Ricerca e Innovazione - fio.PSDIl 5 settembre 2023 FEANTSA e Fondation Abbé Pierre hanno presentato l’ottavo Rapporto sull’esclusione abitativa in Europa (Eight Overview on Housing Exclusion in Europe), a cui...
18/20 marzo Bologna – III Elastic meeting
Si svolgerà a Bologna nei giorni dal 18 al 20 marzo il terzo incontro dei partecipanti al progetto ELASTIC Tre giornate dense di formazioni, incontri e visite per approfondire i temi delle competenze digitali, della digital inclusion e degli strumenti utili a chi...
Repubblica – 28 gennaio 2019
Melog, il piacere del dubbio – 24 gennaio 2019
Senza dimora, senza cittadinanza Condotto da Gianluca Nicoletti Quando camminiamo per strada, lasciamo spesso che i nostri sguardi si soffermino il meno possibile quando in un angolo semibuio scorgiamo un giaciglio di stracci e vestiti, qualche cartone e buste di...