Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Documento conclusivo del GLN “Lavoro di Strada e Residenza”
Il Gruppo di Lavoro Nazionale LAVORO DI STRADA E RESIDENZA ha presentato il Documento Conclusivo del percorso iniziato oltre un anno fa Il documento è il frutto di un lavoro congiunto che ha visto coinvolti: Associazione Papa Giovanni XXIII (Rimini) Avvocato di strada...
Elezione Direttivo e Presidenza fio.PSD per il 2019-2022
Cristina Avonto, eletta Presidente della fio.PSD L’assemblea nazionale della Federazione, tenutasi a Roma il 16 maggio, ha eletto i nuovi componenti del Consiglio Direttivo e la Presidente per il triennio 2019-2022 Continua con entusiasmo quindi l’impegno di Cristina...
Welforum – 6 maggio 2019, “Reddito di Cittadinanza e Senza Dimora”
Reddito di cittadinanza e persone senza dimora Offriamo loro un’opportunità Caterina Cortese | 6 maggio 2019* Lo scorso 29 marzo è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26 che introduce il...
Sentenza del Tribunale di Bologna: i richiedenti asilo hanno diritto alla residenza anagrafica anche dopo il decreto Salvini
I richiedenti asilo hanno diritto alla residenza anagrafica Il Tribunale ordinario di Bologna, con un provvedimento del 2/05/2019 i ha accolto integralmente il ricorso presentato da una cittadina extracomunitaria richiedente asilo, alla quale era stata negata la...
Comune di Napoli
Newsletter fio.PSD – Aprile 2019
Newsletter di fio.PSD Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora ONLUS con Evidente Funzione Sociale riconosciuta dal Governo Italiano Non leggi bene la mail? Apri con il tuo browser Aprile 2019 1....
ELASTIC MEETING IN Bologna
Dal 18 al 20 marzo 2019 si è svolto a Bologna il quarto incontro del Progetto Elastic From 18th to 20th of March 2019 the fourth meeting of the Elastic Project took place in Bologna Dal 18 al 20 marzo 2019 si è svolto a Bologna il quarto incontro del Progetto Elastic....
IV panoramica su Housing Exclusion in Europe
Si avvicina la scadenza del 2020 per le politiche di coesione dell'Unione europea, tuttavia l'obiettivo della lotta contro la povertà e l'esclusione sociale entro il 2020 - rimane irraggiungibile. Con questo 4° rapporto sui senza dimora e l'esclusione abitativa,...