Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Gianna
Gianna - Storie di vite (8) Dietro uno scatto Grazie, Grazie non ho parole per ringraziare. Dopo tanti anni, posso dire che anche io di avere un po’ di felicità, nonostante la malattia Questo scrive Gianna (nome di fantasia) qualche giorno prima di morire in un...
Welforum – 2 Settembre 2021
Quando la povertà economica e la povertà abitativa entrano nella vita delle persone Remo Siza | 2 settembre 2021 Nel giugno scorso a Lisbona, nel corso della conferenza organizzata dalla presidenza portoghese del Consiglio dell’UE, dalla Commissione europea e...
Notte dei Senza Dimora 2021
La "Notte dei Senza Dimora" 2021 La prima edizione della “Notte" fu promossa da Terre di Mezzo nel 1999 e anche quest'anno, pur nelle difficoltà, restrizioni e attenzioni dovute al Covid-19, accoglie adesioni e nuove iniziative sempre con l'obiettivo di...
Corso Base Housing First – 23 Settembre/1 Ottobre 2021
Nei giorni 23-24-30 Settembre e 1 Ottobre 2021 si svolgerà il Corso Base sull'Housing First Il corso sarà di 16 ore e sarà ogni giornata dalle ore 09:00 alle ore 13:00, online su piattaforma Zoom Contributo di partecipazione: 180 euro - Aderenti alla Community HFI250...
Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023
Lo scorso 28 luglio, la Rete della protezione e dell'inclusione sociale ha approvato il nuovo Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali e contiene al suo interno il Piano sociale nazionale 2021-2023 e il Piano per gli interventi e i servizi sociali di...
Eramus+ giovani senza dimora
Call per Eramus+ giovani senza dimorafio.PSD sta partecipando al progetto Erasmus+ Online Support for Youth in Risk, dedicato alla formazione per professionisti e allo scambio di pratiche, e rivolto ad operatori che lavorano con giovani a rischio Nell'ambito del...
Domani – 23 Agosto 2021
Lo scandalo dei senza dimora nella capitale d’Italia di CARMEN BAFFI Giuseppe, Iva e l’Avvocato sono i coda, insieme ad altre trenta persone, per ricevere la cena portata nella piazza della stazione Termini di Roma dai volontari dell’associazione don Bosco. La...
Piano nazionale per il contrasto alla povertà 2021-2023
Ieri pomeriggio alla presenza del Ministro Orlando è stato approvato il Piano nazionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà 2021-2023 Il documento contiene al suo interno il Piano Povertà e lo stanziamento di risorse per il prossimo...
Progetto “VIP 22”
Rinnovamento degli spazi della sede Ai.PSD di Via Pinelli 22 in Torino
Bando corso di formazione gratuito “VOLONTARIO 5”
Nell'ambito del progetto Take me home, promosso da Società Umanitaria, La Locomotiva Onlus, e fio.PSD, è aperto l'ultimo corso gratuito di VOLONTARIO n. 5 La domanda di candidatura è da inviare compilata entro il 16 settembre, il corso inizierà il 24 settembre e...