Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Newsletter fio.PSD – Novembre 2021
Novembre 2021 1. Save the date - 15 dicembre Il prossimo 15 dicembre dalle 9:30 alle 12:30 la fio.PSD presenterà i risultati del Monitoraggio qualitativo dei servizi per la grave marginalità finanziati con risorse Avviso 4/2016 e Fondo...
Comunità di pratiche
Comunità di pratiche Housing First Ha preso il via nei mesi scorsi il percorso delle Comunità di Pratiche della Community HFI L'obiettivo delle Comunità è attivare una spazio di confronto tra operatori di progetti Housing First per scambiare metodologie, esperienze e...
Tina
Tina - Storie di vite (9) Tina ci viene presentata dai Servizi Sociali, (all’epoca vive in camper), ed in seguito alla segnalazione, entra in un alloggio Housing First-Avviso 4, nel novembre 2019 Iniziamo a conoscerci, a cercare di capire cosa possiamo fare , insieme,...
Percorso di formazione con Sant’Egidio
Nei giorni scorsi si sono svolti due incontri di formazione degli operatori e volontari della Comunità di Sant'Egidio nell'ambito del progetto Housing First Roma Nel primo incontro coordinato da Margherita Neri il tema affrontato è stato: Housing e Co-housing: le...
Internazionale – 30 Settembre 2021
Come lasciarsi la strada alle spalle Giuseppe Rizzo, giornalista di Internazionale30 settembre 2021 I fantasmi non esistono è un libro di Giuseppe Rizzo, appena pubblicato da Mondadori. Racconta storie di senzatetto, detenuti, nuovi poveri. Un gruppo di persone spinte...
12 Novembre – Quinto Webinar della Community HFI
Da prima la casa a "prima cerca la casa" reperire immobili e confrontarsi con agenzie e proprietari per attivare progetti Housing First Mercato immobiliare saturo? Proprietari e Agenzie non disponibili ad affittare a progetti Housing First? Costi inaccessibili? E’...
Redattore Sociale – 18 Ottobre 2021
Housing first, in Italia mille persone accolte: “Dal Pnrr nuovi finanziamenti” di Alice Facchini All’Homeless more rights festival di Bologna, Caterina Cortese di fio.PSD racconta l’approccio per contrastare la grave emarginazione adulta che dà una casa a chi vive in...
Fahrenheit – 13 Ottobre 2021
A Bologna, il Festival “Homeless More Rights” il Festival Dei Diritti Delle Persone Senza Dimora organizzato da Avvocati di Strada, con Antonio Mumolo, presidente dell’associazione avvocato di strada e con Alessandro Pezzoni, vice presidente della federazione...
Intervistate 557 persone… InStrada
Si è chiuso il progetto di ricerca InStrada Intervistate 557 persone in 37 strutture nell'ambito del progetto InStrada, per conoscere chi è senza dimora A marzo 2021 si è svolta l’indagine campionaria nelle 37 strutture sul territorio della Capitale che hanno aderito...
Newsletter fio.PSD – Ottobre 2021
Ottobre 2021 1. Non solo Notte In questi giorni nei quali tanti sono gli eventi per la Notte dei Senza Dimora 2021, la fio.PSD sarà presente alle seguenti iniziative: 15 Ottobre, ROMA, Termini...