Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
VADEMECUM – Green Pass e Senza Dimora
I Senza Dimora, e coloro che non hanno documenti, possono fare il Vaccino e ottenere il Green Pass A seguito di alcune segnalazioni giunte dai Soci fio. PSD sul territorio nazionale in merito alla difficoltà o impossibilità, per le Persone Senza Dimora vaccinate, di...
Homeless in Europe – Winter 2021
Homeless in Europe - Winter 2021 La fio.PSD è presente nell'ultimo numero di Homeless in Europe con un articolo redatto da Alessandro Pezzoni e Caterina Cortese, dal titolo POST-PANDEMIC POLICY DEVELOPMENTS IN ITALY: HOUSING FIRST BUT NOT ONLY [pdf-embedder...
#COHESION – Web Magazine sulle Politiche di Coesione
Percorsi integrati di inclusione sociale per le persone senza dimora Quando l’Housing First incontra il Reddito di Cittadinanza Persone anziane, giovani senza famiglia, donne sole, padri separati, persone con problemi di salute fisica, mentale, di dipendenza. Sono...
La prima casa bella – Altreconomia, gennaio 2022
La prima casa bella Un nuovo approccio a sostegno delle persone senza dimora si fa strada con successo anche in Italia. Per l’housing first la casa è un diritto umano e non un “premio” Dare subito un’abitazione alle persone senza dimora è il primo passo per aiutarle a...
Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare”
La fio.PSD è partner del Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare” organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza, Università di Roma Il master, coordinato dal prof. Andrea...
Secondo Welfare – 10 Gennaio 2022
Grave marginalità urbana: cosa si è fatto e cosa si può migliorare? di Giovanni Simioni Che iniziative sono state avviate nelle principali città italiane per il contrasto alla marginalità e all'esclusione sociale? Che tipo di interventi sono stati finanziati...
Report del gruppo di lavoro “Giovani senza dimora…”
Pubblichiamo il Report dei due incontri del gruppo di lavoro sui Giovani Senza Dimora, che si sono svolti il 22 e il 29 settembre a cui hanno partecipato e contribuito sette soci fio.PSD. Il Report rientra nelle attività previste dal progetto Erasmus+ Online Support...
Verso la Consensus Conference (1)
Verso la Consensus Conference fio.PSD (Roma, 25-26 Maggio 2022) Cosa è una Consensus Conference? La Consensus Conference è uno degli strumenti per raggiungere, attraverso un processo formalmente condiviso e strutturato, un accordo tra diverse figure in merito a...
Repubblica – 21 Dicembre 2021
Newsletter fio.PSD – Dicembre 2021
Dicembre 2021 Gennaio 2022 1. Presentazione risultati Monitoraggio Il 15 Dicembre 2021 sono stati presentati (presenti 135 persone) i risultati del Monitoraggio Avviso 4/2016 e Fondo povertà Nel triennio 2019-2021 la fio.PSD ha portato avanti un percorso di...