Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Comune di Udine
Una, nessuno, centomila
UNA, NESSUNO, CENTOMILA Una è quella che quasi ogni giorno ci segnalano cittadini sensibili, nessuno sono tutti gli altri perché invisibili per la società, centomila il recente dato Istat basato sulle residenze fittizie L’Istat rileva che le persone senza fissa*...
Welforum – 22 dicembre 2022
Grave marginalità adulta e barriere all’accesso dei servizi Caterina Cortese, Lucia Fiorillo | 22 dicembre 2022 In questi ultimi anni gli ambiti territoriali stanno lavorando per realizzare e potenziare i servizi volti al contrasto della grave marginalità adulta...
FAMi A.R.Co. – Chiusura e Protocollo di Intesa
Si conclude il progetto FAMi A.R.Co. di cui fio.PSD è stato partner insieme ai soci triestini Lybra – Società Cooperativa Sociale ONLUS e Fondazione Diocesana Caritas Trieste Un progetto iniziato nel 2020 che, sotto il coordinamento del Comune di Trieste, ha...
Dicembre 2022 – Newsletter fio.PSD
Buongiorno *|FNAME|* questa Newsletter arriva in un periodo che per tutti dovrebbe essere di festa, famiglia e anche riposo Non sarà così per molti che vivono in difficoltà e sofferenza A loro va il nostro pensiero e la promessa che l'impegno di...
Piani Freddo: superare l’ emergenza
Piani Freddo: la sfida per il superamento di un approccio emergenziale Aumentano i servizi ma manca un contesto di innovazione e in una visione di lungo-periodo Ogni anno, nel periodo invernale, in molti Comuni italiani viene decretata l’emergenza freddo con la...
John. Una storia a lieto fine
John – Storie di vite (16) John (nome di fantasia) vive in Italia da molti anni. E’ arrivato quando era ancora giovanissimo e ha vissuto diversi anni in strada. La sua vita era segnata da una forte dipendenza da alcol che condivideva con due amici suoi connazionali....
Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare”
La fio.PSD è partner anche della seconda edizione Master di II livello “Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare” organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza, Università di Roma Il master,...
Ripartire dalla partecipazione (RETICULATE)
Interviste alle persone senza dimora per il progetto Reticulate Quali barriere incontrano le persone senza dimora nell’accesso ai servizi? In che misura sono coinvolte nella costruzione del proprio percorso di supporto e assistenza? In che modo è possibile garantire...
Le nuove priorità del PN Inclusione fino al 2027
Riunione del Comitato di Sorveglianza PON Inclusione Il 15 dicembre la fio.PSD ha partecipato a Roma al Comitato di Sorveglianza del PoN inclusione Innovazione, emergenza pandemica, inclusione, transizione, diritti sociali sono alcune delle parole chiave che hanno...