Focus Unità di Strada
Nell’ambito del Follow Up Ricerca Senza Dimora (conclusosi a fine 2014) è stato deciso di avviare un Focus Qualitativo sulle Unità di Strada, prima esperienza italiana di indagine su questa tipologia di servizio dedicato alle Persone Senza Dimora
Nella primavera 2013 si è formato un gruppo iniziale di lavoro sulle Unità di Strada
Nato da una prima convocazione da parte di fio.PSD di alcune realtà italiane, diverse tra loro, che lavorano con e come Unità di Strada, ha visto aumentare il numero di partecipanti e l’interesse generale fino a portare alla realizzazione di una indagine vera e propria che andasse a censire ed intervistare tutte le UdS presenti in Italia nei 158 comuni interessati dalla ricerca e a intervistare le Persone Senza Dimora
Dopo la fine del Follow Up e della Indagine sulle UdS il gruppo di lavoro si è nuovamente incontrato a Milano il 17 aprile 2015 al fine di avviare un percorso nazionale di approfondimento sul tema
Coordinatore del gruppo è stato Cristian Gatti di Trento, ex consigliere fio.PSD
Nel corso degli incontri il gruppo ha elaborato una definizione di Unità di Strada
News & Aggiornamenti
Aprile 2024 – Newsletter fio.PSD
Aprile 2024 In questo numero: 1) Seminario 20 marzo: video e materiali 2) Social Forum Abitare, 18-20 aprile 3) Opportunità formative 2024 4) Avvio del progetto Includo 5) Regolamento CCT...
Martedì 9 aprile: L’Housing First come strategia a contrasto della povertà estrema
La Cooperativa La Esse e il comune di Treviso con la collaborazione di fio.Psd hanno organizzato il convegno "L'Housing First come strategia a contrasto della povertà estrema" che si terrà il giorno martedì 9 aprile, con inizio alle ore 9:30 L'evento si terrà presso...
Marzo 2024 – Newsletter fio.PSD
In questo numero: 1) Conta Europea dei Senza Dimora 2) Progetto INCLUDO in 20 regioni 3) Milano 19 marzo 4) Seminario online - 20 marzo 5) Progetto Tutor Socio-Sanitario 6) Social Forum Abitare - 18/20 aprile 7) In attesa di risposta... 8) Nuovi soci...
Cooperativa Sociale Rapadura S.C.
Le iniziative per i 10 anni dell’Housing First in Italia
Il primo marzo del 2014 a Torino una rete di organizzazioni, pubbliche e del privato sociale, scelse di investire in programmi HF per contrastare l’homelessness e costituire, grazie alla spinta e al supporto della fio.PSD, il Network Housing First Italia. “Dalla...
Linee guida utilizzo fondi nazionali per la lotta alla povertà
Sono state pubblicate le "Linee Guida per l’impiego della“Quota Povertà Estrema del Fondo Povertà”, per il triennio 2021-2023 (ancora in corso) Aggiornamenti su tutto il fondo...
Progetto tutor socio-sanitario
Sperimentazione territoriale tutor socio-sanitario La Regione Piemonte ha affidato a fio.PSD l'incarico di avviare una sperimentazione volta alla promozione dell’accesso alla salute delle persone senza dimora L'intervento è teso al potenziamento dei meccanismi di...
Osservatore di Strada – marzo 2024
Donne senza dimora: tra stigma e invisibilità Di Lucia Fiorillo, Osservatorio fio.PSD Generalmente il discorso pubblico sulla grave marginalità adulta si concentra sull’esperienza maschile del fenomeno. Ciò è principalmente dovuto al fatto che tutte le...
Superare le barriere di accesso ai servizi: Torino – 20 marzo 2024
Superare le barriere di accesso ai servizi: esperienze a confronto e strumenti operativi 20 marzo seminario online (10:30-13:00) https://youtu.be/D5e3HnVKwdEProgramma Andrea De Conno, Il progetto Reticulate, Federsanità ANCI Toscana Caterina Cortese, Lucia Fiorillo e...